L’Atlético ha programmato una settimana ricca di comunicazioni

Settimana cruciale per il progetto dell’Atlético de Madrid in vista della stagione 2025/2026. Dall’epilogo dell’ultima stagione, la dirigenza dei Colchoneros, guidata da Carlos Bucero, ha intrapreso diverse trattative per potenziare la squadra con calciatori capaci di elevare il livello dello staff in vista delle sfide future.

Nel corso della settimana scorsa, il club ha concluso accordi per tre tra i primi rinforzi richiesti da Diego Pablo Simeone. Queste operazioni dovrebbero essere ufficializzate nei prossimi giorni.

Oggi è una data decisiva, in particolare per finalizzare il trasferimento di Álex Baena dal Villarreal all’Atlético de Madrid, dopo che è stata raggiunta un’intesa tra i due club e il calciatore, accordo che risale alla settimana scorsa.

L’operazione si concluderà per una cifra vicina ai 50 milioni di euro, comprensivi di variabili (45 + 5). La decisione di Baena ha giocato un ruolo fondamentale, dato che ha già escluso altre possibilità, come quella del calcio arabo, alcuni mesi fa. L’internazionale spagnolo, che ha già salutato i tifosi del Villarreal con un messaggio, ha scelto di giocare in LaLiga e firmerà un contratto di cinque anni con l’Atlético. Simeone ottiene così un elemento chiave per la creazione di gioco, noto per il suo contributo offensivo, con particolare attenzione alle assist e alle situazioni da palla ferma.

Se tutto procede secondo i piani, martedì sarà la giornata di Matteo Ruggeri, il terzino sinistro italiano, per il quale il club madrileno ha raggiunto un’intesa anch’essa nella scorsa settimana. Il costo dell’operazione sarà di 20 milioni di euro, suddivisi in 18 milioni fissi e 2 variabili, con un contratto previsto di cinque anni.

Johnny Cardoso, il centrocampista americano del Betis, ha finalmente fatto il suo ingresso nel club, con la trattativa che è avanzata all’inizio della scorsa settimana. Il costo totale dell’operazione si aggirerà attorno ai 32 milioni di euro, compresi bonus. Il calciatore firmerà un contratto di cinque anni.

Questa è solo la prima fase di un piano di acquisti, che già rappresenta un investimento considerevole di quasi cento milioni di euro tra costi fissi e variabili.

Con il ritorno al lavoro dell’Atlético di Madrid fissato tra tre settimane, rimane da risolvere la questione relativa al difensore centrale, con la figura di ‘Cuti’ Romero come sogno di Simeone. Questa si prospetta come la trattativa più complessa dell’estate, dal momento che il Tottenham non ha intenzione di lasciarlo andare, richiedendo 70 milioni di euro per il suo cartellino. Un’alternativa potrebbe essere Piero Hincapié, del Bayer Leverkusen, ma anche in questo caso si parla di un’operazione da circa 60 milioni di euro. Perciò, l’Atlético punta a negoziare per ridurre questi costi.

In aggiunta, c’è l’urgenza di trovare un sostituto per Ángel Correa, che potrebbe lasciare il club se si concretizza l’accordo con i Tigres per una cifra attorno ai dieci milioni di euro. Qui le opzioni sono molteplici. Nei mesi scorsi si sono sentiti nomi come Fabio Silva, Javi Puado e Nick Woltemade. Tuttavia, Woltemade sembra essere stato escluso poiché il Bayern è interessato a lui. Le altre possibilità sono momentaneamente ferme. Negli ultimi tempi, è emerso il nome di Lorenzo Lucca, ma il Napoli è in vantaggio nella corsa per l’attaccante dell’Udinese.

Infine, se ci dovesse essere la possibilità economica per investimenti e aumenti salariali nella rosa, rimarrebbero da cercare un giocatore abile nel dribbling e un terzino destro, nel caso in cui Nahuel Molina lasci il gruppo.

Questa settimana sarà caratterizzata da numerosi annunci riguardanti arrivi e partenze. I contratti di Áxel Witsel, César Azpilicueta e Reinildo Mandava scadranno il 30 giugno e non verranno rinnovati, soprattutto dopo l’eliminazione della squadra nella fase a gironi del Mondiale per club. L’addio di questi atleti, in particolare di Witsel e Azpilicueta, il cui stipendio era elevato, contribuirà a ridurre il monte ingaggi del club. Oltre a questi addii ufficiali, l’Atlético spera di finalizzare il trasferimento di Rodrigo Riquelme al Betis per una cifra attorno ai 18 milioni, mantenendo una percentuale su una futura rivendita. Allo stesso tempo, sono sul mercato altri giocatori come Saúl, Lemar, Javi Galán, Lino, Nahuel Molina, De Paul e Gallagher, e si stanno valutando eventuali proposte per loro.

Borja Garcés saluta l’Atlético, un giovane talento colpito da un infortunio serio

Copertina MD Gipuzkoa 30 giugno