Nuovi innesti del Napoli: cosa aspettarsi dalla stagione

Esplora i recenti acquisti del Napoli e le loro potenzialità nel Fantacalcio.

Il Napoli si sta lanciando in una campagna acquisti davvero ambiziosa, con un chiaro obiettivo: mantenere viva la corsa allo Scudetto. Ma quali sono le reali aspettative per i nuovi arrivati? E come si integrano nel contesto del team? In questo articolo, analizziamo insieme i dati e le statistiche che possono essere utili per i fantallenatori, aiutandoli a scegliere i giocatori giusti e a valutare l’impatto di questi innesti.

De Bruyne: un centrocampista da sogno ma con riserve

Kevin De Bruyne è senza dubbio uno dei nomi più in vista del calciomercato, accolto con grande entusiasmo dai tifosi del Napoli. Tuttavia, prima di farsi trasportare dall’hype, è fondamentale considerare alcuni dati chiave. Negli ultimi anni, De Bruyne ha dimostrato una qualità indiscutibile, ma ha anche affrontato diversi infortuni che lo hanno costretto a saltare molte partite. Nella scorsa stagione, ha disputato solamente 19 partite di Premier, realizzando 4 gol e 7 assist. Questi numeri, pur essendo molto buoni, ci fanno capire che non possiamo aspettarci una costante presenza da titolare.

Inoltre, è cruciale tenere d’occhio la concorrenza nel suo ruolo. McTominay, ad esempio, ha avuto una stagione straordinaria in Serie A, con 12 gol e 4 assist, e potrebbe guadagnarsi il posto da titolare. Quindi, chiunque stia pensando di puntare su De Bruyne per il Fantacalcio dovrebbe riflettere bene sulla sua posizione nel team e sul potenziale di minutaggio. Con la Champions League alle porte, inevitabili rotazioni potrebbero limitare le sue apparizioni. Insomma, il belga potrebbe non essere sempre la scelta giusta.

Lang: l’erede di Kvaratskhelia?

Noa Lang approda a Napoli dopo una stagione esaltante con il PSV, dove ha messo a segno 11 gol e fornito 10 assist. Questo lo rende un acquisto interessante per i fantallenatori. Se Conte decidesse di proseguire con il 4-3-3, Lang potrebbe trovare spazio come ala sinistra, ricoprendo un ruolo chiave nel sistema di gioco. Ma attenzione: le aspettative devono essere moderate. La pressione di sostituire un giocatore del calibro di Kvaratskhelia è alta, e non è detto che Lang riesca ad adattarsi immediatamente al campionato italiano.

La sua capacità di essere un’opzione utile in leghe numerose è supportata dai dati, ma le prestazioni nel campionato olandese non sempre si traducono in successo in Serie A. I fantallenatori dovrebbero seguire con attenzione le prime partite per valutare come Lang si integrerà nella squadra e quali occasioni avrà per segnare. Sarà interessante vedere se riuscirà a brillare come ci si aspetta.

Lucca: un’alternativa da considerare

Infine, Lucca si presenta come un’alternativa a Lukaku. Sebbene sia stato acquistato con una cifra significativa, inizialmente il suo ruolo sarà probabilmente quello di vice, limitando il suo minutaggio. Tuttavia, la partecipazione al campionato di Champions potrebbe offrirgli opportunità per mettersi in luce. Nella sua stagione con l’Udinese, ha superato la doppia cifra in termini di gol, il che suggerisce che, se chiamato in campo, può contribuire con bonus anche al Napoli.

Rimanere vigili sulle scelte di Conte riguardo alla rotazione dei giocatori sarà cruciale per capire l’impatto reale di Lucca. I fantallenatori dovrebbero considerarlo come una valida opzione da tenere in panchina, pronta a subentrare quando necessario. In questo modo, si possono sfruttare al meglio le sue potenzialità.

Takeaway azionabili per i fantallenatori

  • Monitorare l’andamento degli infortuni di De Bruyne e il suo minutaggio nelle prime partite. Potrebbe non essere una scelta primaria per il centrocampo.
  • Osservare l’inizio della stagione di Lang e la sua adattabilità alla Serie A. Potrebbe rivelarsi un investimento interessante se confermerà le sue statistiche olandesi.
  • Tenere d’occhio Lucca come opzione di riserva. Può rivelarsi utile in caso di rotazioni e infortuni ai titolari.

Scritto da Sraff
Categorie Senza categoria

L’arrivo di Carlos Marshall Jr. e il potenziale impatto sulla Dinamo Sassari

Primo comunicato di Alan Pace, il nuovo proprietario dell’Espanyol

Leggi anche