Il Consiglio Comunale di Siviglia si è riunito giovedì e ha approvato, con il sostegno di PP, PSOE e Vox, il piano per il nuovo stadio Benito Villamarín. Questo piano stabilisce le linee architettoniche per lo stadio e una zona adiacente che sarà concessa al club in cambio di 4.300 metri quadrati dedicati a spazi commerciali all’interno dello stadio stesso.
Nonostante le obiezioni sollevate dal segretario generale del Comune, azionista del Sevilla FC e assente durante la seduta, che ha ricevuto supporto da parte di IU-Podemos – con avvertimenti che indicano la possibilità di un intervento legale contro il progetto del Real Betis – l’iniziativa è stata ugualmente approvata.
Pertanto, il club verdiblanco può iniziare la costruzione del nuovo stadio e dell’edificio contiguo, con lavori previsti a partire da gennaio 2026. Il progetto prevede principalmente la realizzazione della nuova tribuna di Preferenza, attualmente in fase di demolizione. Nella zona circostante sarà creata una piazza e un edificio alto fino a 34 metri, che ospiterà un hotel con 150 camere, una clinica sportiva, un centro fitness e wellness, oltre a spazi commerciali dedicati alla moda sportiva, al retail integrato, al tempo libero e alla ristorazione. In aggiunta, sarà disponibile un parcheggio pubblico per i cittadini.