Il programma delle partite internazionali per un Atlético che si trova in difficoltà

L’Atlético di Madrid si trova attualmente in un periodo di pausa per gli impegni delle nazionali, dopo aver giocato l’ultima partita di campionato a Balaídos contro il Celta di Vigo. La squadra guidata da Diego Pablo Simeone avrà quasi due settimane per prepararsi al prossimo incontro ufficiale contro l’Osasuna, in programma per sabato 18 ottobre al Metropolitano.

Nel frattempo, il Cholo e il club sperano che nessuno dei numerosi giocatori convocati dalle varie nazionali torni infortunato. Infatti, l’Atlético ha già perso Thiago Almada durante l’ultima pausa, in seguito a un infortunio subito con l’Argentina, e il giocatore è rimasto in recupero da quel momento.

Con una situazione surreale, la nazionale argentina lo ha nuovamente convocato per questo ritiro, notando che aveva già svolto un allenamento, ma il club non gli aveva ancora dato l’idoneità. Dunque, la nazionale campione del mondo ha dovuto ritirare la convocazione a favore del giocatore, che continuerà la propria riabilitazione con la sua squadra. Durante questa pausa, l’Atlético di Madrid perderà un totale di 12 giocatori (13 se si conta anche Esquivel) convocati dalle loro nazionali. Tra loro ci sono Julián Álvarez, Nahuel Molina, Nico González e Giuliano Simeone per l’Argentina; Marcos Llorente, Robin Le Normand, Álex Baena e Pablo Barrios per la Spagna; Jan Oblak con la Slovenia; Alexander Sorloth con la Norvegia; Giacomo Raspadori per l’Italia; e David Hancko per la Slovacchia. Si segnala inoltre la presenza di Salvador Esquivel, terzo portiere colchonero, che è stato convocato per la nazionale Under-21. Rispetto all’ultima pausa internazionale, i giocatori in meno sono due, poiché si aggiungono tre spagnoli mentre Almada non è più presente.

Recentemente, si è parlato di una rosa di giocatori che include nomi come José María Giménez, Conor Gallagher, Johnny Cardoso e Clément Lenglet, tutti selezionati in diverse occasioni. Il programma per i calciatori internazionali dell’Atlético de Madrid prevede diverse sfide: i membri della ‘Roja’ si affronteranno contro la Georgia il 11 ottobre a Elche, e contro la Bulgaria il 14 ottobre a Valladolid. Allo stesso modo, quattro giocatori argentini sono stati convocati da Lionel Scaloni per due amichevoli. Dopo aver terminato le eliminatorie per il prossimo Mondiale, la nazionale argentina inizia la sua preparazione per la Coppa del Mondo con una partita contro il Venezuela il 10 ottobre al Hard Rock Stadium di Miami, seguita da una sfida con Puerto Rico il 13 ottobre al Soldier Field di Chicago.

Inoltre, il tecnico della Norvegia, Ståle Solbakken, ha rivelato la lista dei convocati, incluso Sorloth, per le imminenti partite all’Ullevaal Stadion. Questi includeranno un incontro di qualificazione al Mondiale contro Israele l’11 ottobre e una partita amichevole contro la Nuova Zelanda il 14 ottobre.

Un altro punto di attenzione è la convocazione di Raspadori, che riveste un’importanza cruciale poiché l’Italia lotta per la qualificazione al prossimo Mondiale. Il 11 ottobre, la nazionale affronterà l’Estonia, una squadra già sconfitta con un netto 5-0 il 5 settembre. La partita decisiva si terrà il 14 ottobre a Udine contro Israele, una squadra con cui l’Italia condivide attualmente i punti in classifica dopo una vittoria sudata in Ungheria (4-5). Il compito è più arduo per la Slovenia, guidata da Jan Oblak, attualmente terza nel suo gruppo, a quattro punti dalla seconda classificata, l’Austria.

Il portiere affronterà il Kosovo in trasferta il prossimo 10 ottobre. La fase a gironi si concluderà il 13 ottobre a Liubliana contro la Svizzera. Se Dávid Hancko dovesse unirsi alla nazionale slovacca, attualmente convocato ma in attesa di una questione familiare, scenderà in campo il 10 ottobre a Belfast contro l’Irlanda del Nord e il 13 ottobre a Trnava contro il Lussemburgo, entrambe partite di qualificazione. Intanto, Salvador Esquivel è stato selezionato nella squadra spagnola Under-21, che affronterà la Norvegia il 10 ottobre e la Finlandia il 14 ottobre. Il primo incontro si terrà allo stadio Pedro Escartín di Guadalajara alle 21:00 su Teledeporte, mentre il secondo, previsto per martedì 14, avrà luogo presso lo Stadio Castalia di Castellón de la Plana contro la Finlandia alle 18:30, sempre su Teledeporte. Entrambi gli incontri sono parte delle qualificazioni per il Campionato Europeo della categoria del 2027.

L’Atlético presenta un attaccante con un potente tiratore, ma con una fragilità sorprendente e una difficoltà ad affrontare situazioni affollate

Vanat, nuova aggiunta esplosiva per il Girona