È finalmente arrivato il primo Clasico della stagione tra il Real Madrid e il Barcellona, che si sfideranno per il comando della classifica nella décima giornata de LaLiga EA Sports. Gli uomini di Xavi hanno avuto la meglio sul Girona nell’ultimo weekend, vincendo 2-1, mentre i blancos hanno avuto una vittoria risicata a Getafe con un 0-1.
I prezzi per assistere a questo attesissimo incontro, in programma domenica 26 ottobre al Santiago Bernabéu a partire dalle 16:15, variano dai 135 euro per il posto più economico nel quarto anello, fino ai 465 euro per i posti nei settori laterali est e ovest, considerati i più costosi.
I soci che non hanno un abbonamento possono contare su uno sconto del 20%, come indicato nel sito ufficiale del club di Madrid.
Particolare attenzione va ai 405 euro richiesti per i posti nelle tribune basse e alte dei lati est e ovest, e ai 325 euro per le tribune situate nelle zone dei fondi dello stadio, dove si può vivere l’incontro in modo alternativo guardandolo frontalmente. È importante notare che queste tariffe sono destinate al pubblico generale.
Per quanto riguarda i soci non abbonati, come di consueto, i prezzi sono notevolmente ridotti, ma non scendono sotto i 108 euro per i posti nel quarto anello dei fondi nord e sud, risultando così più di un euro al minuto di gioco.
La rivendita dei biglietti è schizzata alle stelle, come accade normalmente per i Clasicos, con cifre incredibili. Il biglietto più economico nel mercato secondario non scende sotto i 900 euro, mentre per la zona VIP il costo dei posti più esclusivi supera addirittura gli 11.000 euro.
Il Real Madrid avvisa i suoi tifosi tramite il sito ufficiale dell’importanza di acquistare i biglietti soltanto attraverso canali ufficiali. Il Club precisa che non assumerà alcuna responsabilità per eventuali problemi legati a biglietti comprati attraverso fonti non ufficiali.

