LaLiga riprende questo fine settimana dopo un terzo stop stagionale a causa degli impegni delle nazionali. L’Atlético de Madrid scenderà in campo domenica in trasferta contro il Getafe al Coliseum, un impianto dove Diego Simeone ha avuto buoni risultati.
Infatti, la squadra ha subito solo una sconfitta lì, avvenuta nella scorsa stagione, in un incontro in cui si trovava avanti 0-1 al minuto 87, situazione che gli avrebbe permesso di mantenere la leadership in LaLiga. Tuttavia, a causa dell’espulsione di Correa e di altri errori, il Getafe è riuscito a rimontare.
Oltre ai numerosi successi ottenuti nel sud di Madrid, il team rojiblanco si affida anche alla sua reazione dopo le pause di quest’annata. Dopo i due precedenti stop, la squadra del Cholo ha ottenuto risultati positivi. Nel primo caso, si presentava con grande necessità, avendo fallito le prime tre partite (una sconfitta e due pareggi).
Il Villarreal si recò al Metropolitano con la possibilità di infliggere un duro colpo agli colchoneros, ma non ci riuscì e l’Atlético vinse 2-0. Nel secondo stop, in ottobre, la squadra era ormai ristabilita ma portava con sé il rammarico per il pareggio contro il Celta, condizionato dall’espulsione di Lenglet. Anche nelle Metropolitano, affrontarono l’Osasuna, dove ci volle un po’ per segnare; il gol arrivò grazie ad Almada, subentrato poco prima, su un’azione personale di Giuliano, chiudendo così la partita 1-0.
Nella scorsa stagione, l’Atlético ha ottenuto diverse vittorie dopo i vari intervalli del campionato. Ha superato il Valencia con un netto 3-0 subito dopo la prima pausa, ha battuto il Leganés 3-1 dopo la seconda, e ha vinto contro l’Alavés con un 2-1 dopo la terza sosta. Dopo le ferie natalizie, ha prevalso su Osasuna con un punteggio di 1-0 e ha concluso in pareggio contro l’Espanyol a Cornellà dopo l’ultima interruzione. L’ultimo inciampo dell’Atlético dopo un intervallo risale a gennaio 2024, quando, dopo aver festeggiato il Capodanno, ha subito una sconfitta contro il Girona a Montilivi in una partita molto tumultuosa. Sempre in quell’anno, ha anche perso a Mestalla dopo la prima pausa della stagione 23/24. Si può notare quindi un comportamento differente dell’Atlético post-intervallo: al Metropolitano il team si dimostra implacabile nel riprendere le competizioni, diversamente da quanto accade nelle trasferte. Questo fenomeno evidenzia un’andamento che si è consolidato nel tempo per la squadra allenata da Diego Simeone, solida in casa ma meno efficace in trasferta.

