Argomenti trattati
Nel caloroso palazzetto del PalaRescifina, il Gruppo Formula 3 Messina ha dimostrato ancora una volta il suo valore, conquistando il terzo successo consecutivo battendo Casalmaggiore con un punteggio di 3-1. La sfida, valida per l’ottava giornata del campionato, ha messo in mostra momenti di grande intensità e determinazione da parte delle padrone di casa.
Il match è iniziato con un primo set in cui le giallorosse hanno preso un buon vantaggio, ma le avversarie non si sono lasciate intimidire, riuscendo a ribaltare il punteggio. Messina, tuttavia, ha saputo reagire immediatamente, portando a casa il secondo set dopo un accanito duello.
Da quel momento, le giocatrici messinesi hanno preso il controllo del gioco, chiudendo la partita con un finale convincente.
Analisi dei set
Primo set: un avvio incerto
Il primo parziale ha visto un avvio promettente per il Messina, con Campagnolo che ha segnato il primo punto.
Nonostante ciò, Casalmaggiore ha saputo reagire, portandosi in vantaggio grazie a un attacco incisivo. Gli errori in battuta e la solidità del muro delle lombarde hanno permesso loro di chiudere il set sul 25-21, lasciando le messinesi a riconsiderare la loro strategia.
Ritorno in campo: la reazione di Messina
Il secondo set ha visto un Messina determinato a non arrendersi. Grazie a una prestazione di grande livello da parte di Zojzi e Landucci, le padrone di casa hanno trovato il modo di imporsi, chiudendo il set 25-23. Questo momento di gloria ha dato una spinta morale notevole alla squadra, che ha continuato a lottare per ogni punto.
Momenti chiave e prestazioni individuali
Nei successivi set, Messina ha mostrato un gioco solido e coeso, senza mai concedere spazio alle avversarie. La prestazione di Kenia Carcaces, che ha totalizzato 22 punti, è stata cruciale per il successo della squadra, permettendo a Messina di mantenere il ritmo e il controllo della partita. Anche Viscioni si è distinta, contribuendo con punti fondamentali nei momenti critici.
D’altra parte, Casalmaggiore ha cercato di rispondere con determinazione, con Kavalenka e Costagli che hanno cercato di mantenere le speranze vive, ma senza mai trovare la continuità necessaria per riaprire il match.
Le parole dei protagonisti
Al termine della partita, l’allenatore del Messina, Matteo Freschi, ha espresso la sua soddisfazione: “La squadra ha dimostrato di avere la capacità di reagire anche nelle difficoltà. È fondamentale non complicarci la vita e mantenere la concentrazione fino alla fine”. Freschi ha evidenziato l’importanza di una maggiore maturità nel chiudere le partite, sottolineando come le vittorie contribuiscano a costruire fiducia nel gruppo.
Al contrario, Alexandra Ravarini di Casalmaggiore ha commentato: “Siamo in crescita, ma dobbiamo lavorare per essere più compatti nei momenti di difficoltà. Ogni singolo punto è cruciale e dobbiamo migliorare la nostra precisione”.
Il Gruppo Formula 3 Messina continua il suo cammino in campionato con grande determinazione e fiducia, mentre Casalmaggiore dovrà rimanere unita per affrontare al meglio le prossime sfide. La strada verso la Coppa Italia si fa sempre più interessante.

