Florentino Pérez, alla guida del Real Madrid, ha presentato mercoledì il concetto di ‘Bernabéu infinito’, una nuova iniziativa tecnologica sviluppata in collaborazione con Apple. Questa proposta mira a portare l’esperienza dello stadio a tutti i tifosi nel mondo attraverso strumenti di immersione digitale.
In un’intervista rilasciata a GQ Spagna, il presidente del club ha dichiarato che il rinnovato stadio Santiago Bernabéu segna l’inizio di una nuova fase nella trasformazione digitale della società, consentendo una comunicazione più diretta e personale con i sostenitori, senza passaggi intermedi.
Pérez ha descritto il Bernabéu come un luogo in cui il mondo fisico e quello digitale si integrano perfettamente. Ha affermato: “Ogni tifoso del Real Madrid che visita il Bernabéu deve avere la sensazione di far parte di qualcosa di unico, e la tecnologia ci offre l’opportunità di migliorare ogni interazione, rafforzando così il nostro legame emotivo con tutti i fan”.
Con la collaborazione di Apple, il presidente ha svelato la sua idea più ambiziosa, un progetto che ha inseguito per anni: “Consentire a chiunque di vivere l’emozione del Bernabéu come se si trovasse realmente qui, nello stadio”.
Pérez chiama questa visione “Bernabéu infinito”, e ha sottolineato che l’aspetto che più si avvicinerà a tale esperienza sarà “una nuova immersione nella realtà virtuale” che stanno progettando. Ha spiegato: “Un ambiente in cui chiunque potrà assistere a una partita con sensazioni di presenza ed emozioni mai provate prima. Sarà come aprire le porte dello stadio all’intero pianeta, senza confini e con una qualità tecnologica che segnerà un punto di svolta nel panorama sportivo”. Al momento, ha rivelato, il progetto non è una priorità immediata, ma ha chiarito che sarà fondamentale offrire ai miliardi di appassionati del Real Madrid “l’esperienza che desiderano vivere”.
Pérez ha dado la bienvenida en el palco de honor del estadio Santiago Bernabéu a Eddy Cue, vicepresidente senior de Apple Services. Durante el encuentro, Cue presentó un nuevo proyecto de asociación con el Real Madrid: un documental inmersivo diseñado exclusivamente para Apple Vision Pro, cuyo estreno está programado para 2026. La grabación ha sido realizada con más de treinta cámaras ‘BlackMagic’, logrando captar “el ecosistema del club más exitoso a nivel mundial” con un nivel de cercanía “sin precedentes”. Este documental incluye momentos del reciente enfrentamiento entre el Real Madrid y la Juventus, abarcando desde el túnel de vestuarios hasta el campo de juego. Apple resaltó la importancia de esta colaboración como un avance en su estrategia de integración de la tecnología en el ámbito deportivo. Cue enfatizó que la compañía ha dedicado más de diez años a facilitar la interacción de los usuarios a través de Apple Wallet, y destacó que las nuevas experiencias inmersivas son un paso adicional en la evolución de sus servicios para grandes eventos y competiciones.

