McLaren Sanzionate dopo la Gara di F1 a Las Vegas per Irregolarità Tecniche

La squalifica della McLaren ha scosso il mondo della Formula 1 dopo il Gran Premio di Las Vegas. Scopri tutti i dettagli e le implicazioni di questo evento straordinario nel nostro approfondimento.

Il Gran Premio di Formula 1 a Las Vegas ha riservato una sorpresa inaspettata che ha coinvolto direttamente il team McLaren. Dopo una gara emozionante, con Lando Norris e Oscar Piastri classificati inizialmente rispettivamente al secondo e al quarto posto, è giunta la notizia della loro squalifica, che ha cambiato radicalmente l’esito della competizione.

Le irregolarità tecniche delle McLaren

La squalifica delle due monoposto di McLaren è avvenuta a causa di un fondo irregolare, con il pattino posteriore che non rispettava il limite di spessore minimo di 9 millimetri stabilito dal regolamento tecnico. Questo è stato confermato dalle misurazioni effettuate dalla FIA, che hanno rivelato un’usura eccessiva del componente, compromettendo la conformità delle vetture durante la gara.

Le dichiarazioni della McLaren

Andrea Stella, Team Principal di McLaren, ha commentato la situazione spiegando che l’eccessivo porpoising, un fenomeno che causa oscillazioni delle vetture, ha contribuito a questo problema. Stella ha evidenziato che sono stati riscontrati livelli di porpoising inaspettati, non manifestatisi durante le prove libere, causando un contatto eccessivo delle vetture con il suolo.

Inoltre, ha sottolineato che la violazione delle normative è stata involontaria e che la squadra sta attualmente indagando sulle cause di questi danni.

Le conseguenze della squalifica

Con la squalifica di Norris e Piastri, il podio è stato riassegnato a George Russell, che ha conquistato il secondo posto, e a Kimi Antonelli, che ha guadagnato il terzo posto dopo una rimonta spettacolare. Il campionato di Formula 1 ha subito un cambiamento significativo in termini di punti, con Max Verstappen che ha ora guadagnato terreno nella classifica generale, avvicinandosi a Norris e Piastri.

Impatto sul campionato

La situazione ha complicato ulteriormente la corsa al titolo, con Norris che ora vede il suo vantaggio ridotto a soli 24 punti su Verstappen, il quale ha sfruttato al massimo la squalifica dei rivali. Questa dinamica mette in risalto l’importanza di ogni gara, specialmente a pochi eventi dalla conclusione della stagione. “Dopo la pausa estiva, abbiamo accumulato 161 punti, mentre Norris ha totalizzato 115 e Piastri solo 57”, ha osservato Verstappen, evidenziando la pressione crescente in vista delle ultime gare.

Reazioni dei piloti e dei team

La reazione dei piloti del team Ferrari si è rivelata mista. Charles Leclerc ha espresso la sua frustrazione per non aver ottenuto un risultato migliore. D’altro canto, Lewis Hamilton ha cercato di mantenere un atteggiamento positivo, nonostante una performance deludente. “Non so più cosa augurarmi, ma voglio regalare ai ragazzi un bel risultato”, ha dichiarato Hamilton, evidenziando l’impegno della squadra nonostante le difficoltà.

Prospettive future

La squalifica delle McLaren al Gran Premio di Las Vegas ha messo in evidenza quanto possa essere imprevedibile il mondo della Formula 1. Con solo due gare e una Sprint rimaste nel calendario, ogni punto risulta cruciale e ogni errore può costare caro. I team devono ora rimanere vigili e affrontare le sfide tecniche con la massima attenzione per evitare ulteriori penalizzazioni. La tensione è palpabile e la lotta per il titolo è più aperta che mai.

Scritto da Giulia Romano

Getafe contro Atlético de Madrid, live | LaLiga EA Sports

Leggi anche