Il Sevilla deve lavorare per ridurre la pressione in vista della partita contro il Leganés

Il Siviglia tenta di conquistare una vittoria fondamentale questo fine settimana, in un momento di grande tensione a causa della vicinanza alla zona retrocessione. Con il club in un momento difficile, Joaquín Caparrós cerca il suo primo successo da quando ha preso il posto di García Pimienta, sperando di giustificare una scelta da parte della dirigenza che, al momento, sembra essere stata presa solo per proteggere i dirigenti da un pubblico ostile.

Il Leganés si prepara a mettere ulteriormente in crisi un Sánchez-Pizjuán che non vede il suo team trionfare dal 2025. Da quando, il 14 dicembre, il Siviglia ha salutato Jesús Navas, non riesce a vincere in casa, avendo collezionato sette partite senza successi, con tre sconfitte e quattro pareggi.

Caparrós ha chiesto ai tifosi di sostenere la squadra e di evitare le proteste durante una conferenza stampa che non ha suscitato un’accoglienza particolarmente calorosa tra i sostenitori, i quali hanno dimostrato di saper distinguere tra i vari aspetti della situazione. Infatti, i biris hanno ricordato le finali vissute dal Siviglia nel mese di maggio e hanno organizzato un grande sostegno per la squadra, accompagnando il bus dalla struttura alberghiera fino allo stadio. Sul fronte sportivo, una buona notizia per i biancorossi è che Lukébakio sarà disponibile nonostante la sua espulsione a Pamplona, avendo ottenuto la sospensione cautelare della sanzione attraverso i canali legali.

Probabili formazioni: Sevilla: Nyland; Carmona, Badé, Kike Salas, Pedrosa; Lukébakio, Agoumé, Gudelj, Ejuke; Peque e Isaac Romero. Leganés: Dmitrovic; Rosier, Sergio González, Jorge Sáenz, Javi Hernández; Juan Cruz, Neyou, Tapia, Duk; Raba e Diego García.

La squadra di Borja Jiménez sta vivendo un momento estremamente critico, avendo ottenuto solo un successo dall’18 gennaio, conquistato contro il Getafe nei minuti finali. Tuttavia, hanno pareggiato tre delle ultime quattro partite, l’ultima delle quali contro il Girona, nonostante abbiano giocato a lungo in inferiorità numerica e inizialmente siano riusciti a passare in vantaggio. Per questo incontro, il club madrileno dovrà fare a meno di Seydouba Cissé, espulso nel match contro il Girona. Inoltre, non sarà presente neppure Adrià Altimira, che ha ricevuto la quinta ammonizione, e mancheranno anche Enric Franquesa e Borna Barisic, alle prese con infortuni di lunga durata. Infine, ci sono dubbi su Matija Nastasic, Valentin Rosier e Dani Raba, che lamentano fastidi fisici.

Carpegna Prosciutto conquista il secondo turno di Play-In