L’Atlético di Simeone conquista l’accesso alla Champions per la tredicesima volta consecutiva

La vittoria di sabato contro la Real Sociedad ha assicurato all’Atlético de Madrid, guidato da Diego Simeone, l’accesso alla Champions League per la tredicesima stagione di fila, dal 2012-13 al 2024-25. L’allenatore ha dimostrato una costanza invidiabile, ottenendo sempre la qualificazione nelle sue 13 stagioni complete alla guida della squadra.

Questo traguardo è un obiettivo annuale per il club, che solo una volta è uscito dal podio (nella scorsa stagione, dove ha concluso quarto). Al termine di questa annata, il club potrebbe ancora posizionarsi tra il secondo e il quinto posto, in attesa dei risultati delle altre partite e di tre turni rimanenti.

L’Atlético ha accumulato 70 punti, frutto di 20 vittorie, 10 pareggi e 5 sconfitte, con 56 gol segnati e 27 subiti in 35 incontri finora. Ha conquistato il pass per la Champions come vincitore della Liga in due occasioni, nelle stagioni 2013-14 e 2020-21, mentre in due altre è arrivato secondo (2017-18 e 2018-19), e in sei come terzo (2012-13, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2019-20, 2021-22 e 2022-23). Una volta, nella stagione passata, il club ha chiuso quarto, in attesa di conoscere la posizione finale di quest’anno. Le sue tredici partecipazioni di seguito, inclusa quella della prossima annata, superano di cinque quelle totali nella storia del club, che ammontano a otto fino all’arrivo dell’allenatore argentino. È interessante notare che fino alla fine degli anni ’90, solo il campione della Liga poteva qualificarsi per la Coppa di Europa.

In un passato remoto, prima dell’arrivo di Simeone, l’Atlético Madrid ebbe l’opportunità di partecipare alla competizione europea in cinque occasioni, avendo vinto il titolo. Una di queste volte fu durante la stagione 1995-96, quando lui stesso era un giocatore; quell’anno il club ottenne il “doblete” e partecipò alla Champions del 1996-97, raggiungendo i quarti di finale. Inoltre, il club si qualificò una volta come secondo nel 1958, dopo che il Real Madrid aveva trionfato nella stagione precedente, e altre due volte come quarti in classifica nella Liga spagnola, nelle stagioni 2007-08 e 2008-09. Se il requisito per accedere alla Coppa di Europa fosse sempre stato il posizionamento nei primi quattro posti della liga, i colchoneros avrebbero partecipato al torneo per ben 22 volte prima dell’inizio del ventesimo secolo. Da allora, hanno preso parte alla competizione in quindici occasioni, tredici delle quali sotto la guida di Simeone. Sotto la sua direzione, l’Atlético ha raggiunto la finale e conquistato il secondo posto in due edizioni della Champions League (2013-14 e 2015-16), è stato semifinalista in una (2016-17), e ha raggiunto i quarti in quattro diverse edizioni (2014-15, 2019-20, 2021-22 e 2023-24); è stato eliminato agli ottavi di finale in tre occasioni (2018-19, 2020-21 e nella stagione corrente). Inoltre, il club ha subito due eliminazioni nella fase a gironi, una nel 2017-18 quando si aggiudicò la Liga Europa, e l’altra nel 2022-23.

Luca Nardi esce a testa alta dal Masters 1000 di Roma

Finali emozionanti al 41° Torneo ITF Under 18 Città di Prato