Il Villarreal ha una storia di risultati sfavorevoli per il Barcellona

Il FC Barcelona si prepara per una partita speciale questo domenica a Montjuïc (alle 19), dove, dopo aver già conquistato la Liga, non ci sono più obiettivi di classifica da perseguire. Tuttavia, è l’occasione perfetta per festeggiare una stagione straordinaria in cui ha alzato tre trofei: Supercoppa, Coppa e Liga.

Secondo il piano del club, l’Estadi Olímpic tornerà a far da casa al Camp Nou, e i tifosi blaugrana vogliono chiudere la stagione in grande stile. L’incontro sarà contro il Villarreal CF, un evento significativo poiché i giocatori del Barça riceveranno il trofeo della Liga direttamente dal presidente della Federazione, Rafael Louzán.

Il tecnico del Villarreal, Marcelino García Toral, ha già annunciato che la sua squadra farà un corridoio per onorare gli avversari “per rispetto e per merito”. Nonostante ciò, il Villarreal sta lottando per assicurarsi un posto nella prossima Champions League e cercherà di rovinare la festa al Barça, un compito che ha già svolto in passato durante alcune delle sue visite al Camp Nou.

Un episodio memorabile risale al 13 dicembre 1998, quando il Villarreal, nella sua prima partita in Primera División, fece il suo ingresso nella storia battendo il Barcellona per 1-3. Con due gol di Gica Graioveanu e uno di Gerardo, ex giovanile del Real Madrid, il club di José Antonio Irulegui inflisse una dura sconfitta ai blaugrana, che riuscirono a segnare solo grazie al brasiliano Giovanni. La frustrazione dei tifosi si tradusse in contestazioni, con striscioni contro l’allenatore Louis van Gaal e il presidente Josep Lluís Núñez.

Tre anni dopo, Víctor Fernández regalò al Villarreal il suo secondo successo al Camp Nou con una doppietta. Questo avvenne nell’annata 2000-01, mentre il tecnico del club era Víctor Muñoz. Il gol della squadra avversaria fu realizzato da Philip Cocu.

La terza vittoria dei gialli a Barcellona si registrò il 9 marzo 2008 nella Liga 2007-08. I gol di Marcos Senna e Jon Dahl Tomasson annullarono il punto segnato da Xavi Hernández, in un torneo che finì per andare a Madrid, in parte anche a causa di risultati come quello di quel 1-2 del 9 marzo 2008.

Negli ultimi tre incontri del Villarreal contro il Barça, due si sono conclusi in vittoria: nella Liga 2021-22, il 22 maggio 2022, l’11 di Unai Emery ha trionfato con un 0-2, grazie alle reti di Alfonso Pedraza e Moi Gómez, guadagnandosi così un posto nella Conference League. Infine, l’ultima vittoria del Villarreal, la quinta in 24 trasferte a Barcellona, è avvenuta nella stagione 2023-24. Il 27 gennaio 2024, si è svolto un match emozionante che si è chiuso con un 3-5; inizialmente, la squadra di Marcelino era avanti 0-2, dopo di che quella di Xavi si è riportata in vantaggio con un 3-2, ma il Villarreal ha ribaltato nuovamente il risultato, culminando nel punteggio finale di 3-5, grazie ai gol di Gerard Moreno, Ilias Akomach, Gonçalo Guedes, Alexander Sorloth e il ‘Comandante’ Morales, che hanno reso secondari i gol di Ilkay Gündogan, Pedri e l’autogol di Eric Bailly.

La capacità del Villarreal di rovinare le celebrazioni del Barça va ben oltre i semplici risultati. In passato, due pareggi per 3-3 al Camp Nou hanno interrotto feste culé già pronte. Nella stagione 2003-04, nell’ultima partita, un ‘hat trick’ del giallo Diego Forlán gli fece guadagnare la Bota d’Oro, sorpassando così l’azzurro Samuel Eto’o. Questo accadde il 22 maggio 2005, in una partita in cui per il Barça segnarono Ludovic Giuly, due volte, e Ronaldinho.

Un altro pareggio per 3-3 da parte del Villarreal privò di festeggiamenti un Camp Nou affollato che già pregustava il titolo di campione della Liga 2008-09. La data, il 10 maggio 2009, corrisponde a una stagione che, nonostante il risultato, si concluse con un triplete per il Barça. Alle reti di Seydou Keita, Samuel Eto’o e Dani Alves rispose il Villarreal di Manuel Pellegrini con i gol di Joseba Llorente e Mati Fernández, con il secondo gol di Llorente realizzato al minuto 90, quello che rinviò le celebrazioni culé a un altro momento.

Ora, il 18 maggio 2025, il Villarreal mira a disturbare nuovamente la festa del Barça. L’allenatore Marcelino García Toral ha rilasciato dichiarazioni in questo senso: “Vogliamo ottenere punti per sicurarci un posto nella prossima Champions League”, “arriviamo per fare il passillo per il loro ottimo lavoro e poi cercheremo di guadagnare punti per competere con loro”, “con solidarietà e strategia possiamo dar loro fastidio”, “se riusciamo a certificare la Champions in questa giornata, meglio che in un’altra” e “quando raggiungi un obiettivo, puoi permetterti di rallentare”, suggerendo così una possibile distrazione dei campioni. Il Barça è stato avvisato.

Challenger 50 Tbilisi: il tabellone principale del torneo di tennis

Giráldez ha dichiarato: “Non sottoscrivo la Conference.”