Spazi da coprire nella preparazione stagionale dell’Athletic

Manca una settimana all’inizio della stagione a Lezama. Il 9 agosto l’Athletic riprenderà gli allenamenti, suddividendosi in due squadre: una si sottoporrà alle consuete visite mediche, mentre l’altra scenderà in campo. Sarà l’occasione per vedere in azione Robert Navarro e probabilmente anche altri nuovi giocatori.

Gli internazionali, considerando la situazione del trasferimento di Nico Williams, potrebbero avere qualche giorno in più di riposo.

Tuttavia, restano ancora delle partite amichevoli da pianificare nel programma di preparazione. Finora sono stati confermati solo tre avversari, ma ci saranno quattro incontri in totale.

Il primo di questi si terrà martedì 22, alle 19:00, contro l’Alavés nel Trofeo Ciudad de Laguardia. Questa partita avrà un significato speciale per Óscar de Marcos, poiché si gioca nella sua città natale e presso le sole squadre in cui ha giocato durante la sua carriera.

Per quanto riguarda il ritiro estivo dei bilbaini, si preannuncia un lavoro intenso fino all’inizio del campionato. Sono previsti due avversari di Champions League, vincitori delle loro rispettive leghe nella scorsa stagione. L’Athletic giovedì 26 (17:30) sarà in trasferta contro il PSV Eindhoven al Philips Stadion, mentre il 4 agosto affronterà il Liverpool in due incontri ad Anfield, uno alle 18:00 e l’altro alle 21:00, permettendo così a Valverde di schierare due squadre diverse per accumulare maggiore esperienza.

Due amichevoli sono in fase di discussione nell’ambiente del club basco, anche se nulla è confermato. Da una parte, si prevede il consueto incontro per l’Euskal Herriko Txapela, dove i leoni si confronteranno nuovamente con l’Osasuna. Dall’altra, giungono notizie dall’Inghilterra riguardo a una potenziale sfida tra l’Athletic e l’Arsenal, nell’ambito della Emirates Cup, programmata per il weekend d’apertura della nuova stagione, il 9 o 10 agosto. Tuttavia, non ci sono conferme ufficiali da parte di nessuno dei due club. La preparazione estiva resta quindi caratterizzata da incertezze, soprattutto in vista dell’inizio del campionato, previsto per il 16 e 17 del mese prossimo.

L’attenzione si sposterà inevitabilmente sulla Champions League man mano che la preparazione dell’Athletic avanza. Mentre i leoni si allenano intensamente a Lezama, avverranno le qualificazioni per il prestigioso torneo europeo. Le partite di andata del primo turno si svolgeranno il 8 e 9 luglio. Anche se non ci saranno squadre di grande fama, la sfida aumenterà con la presenza di squadre come Rangers, Salisburgo, Viktoria Plzen e Dinamo Kiev nella seconda fase. Dovranno affrontare quattro turni di qualificazione per determinare gli ultimi sette club che si uniranno alle 36 formazioni della fase a gironi. Il 28 agosto, l’Athletic scoprirà chi saranno i suoi otto avversari.

Tre Mann e gli Hornets: una nuova opportunità per rilanciarsi

Analisi della performance della Juventus al Mondiale per Club