Sono solo due partite, ma è un dato significativo. L’Athletic ha registrato il miglior inizio di campionato delle ultime dodici annate. I rojiblancos non riuscivano a conquistare il massimo dei punti nelle prime due giornate dal torneo 2013-14, stesso periodo in cui era alla guida Ernesto Valverde.
In quell’anno, la squadra di Bilbao si era imposta su Valladolid e Osasuna. La scelta di far scendere in campo Sancet si è rivelata azzeccata. Il capocannoniere della stagione passata ha provocato e segnato il penalty che ha deciso la partita.
È il secondo successo consecutivo dopo aver battuto il Sevilla. Il Rayo ha iniziato l’incontro in modo decisamente migliore dell’Athletic, pressando alto e impedendo la manovra di gioco dei padroni di casa. La prima vero tentativo è stato dei madrileni, che non hanno sfruttato un’incomprensione della difesa, con De Frutos che ha fallito l’occasione. Il Rayo si è rivelato una squadra audace, mentre Nico Williams fatica a trovare il ritmo. Con il passare del tempo, l’Athletic ha iniziato a reagire. Berenguer ha avuto la prima chance per i locali al quindicesimo, con un tiro in area respinto da Pathé Ciss. Venticinque minuti dopo, è arrivata la migliore azione dei leoni: Galarreta ha servito Maroan, il quale ha passato a Nico con un tacco, e l’esterno ha tentato un slalom che si è concluso con un tiro impreciso del centravanti. Da quel momento in poi, il gioco ha perso un po’ di intensità, ma i padroni di casa si sono avvicinati di più all’area avversaria. Maroan e Nico hanno cercato di rendersi pericolosi con due tiri, ma Valverde ha deciso di far scaldare Sancet al quarantesimo. Il mister non sembrava soddisfatto della situazione. E così è stato. Il capocannoniere della scorsa stagione è entrato in campo dopo l’intervallo, solo ventuno giorni dopo essersi infortunato al ginocchio destro in un’amichevole contro il Liverpool ad Anfield.
All’inizio della partita, il capitano ha avuto l’opportunità di portare in vantaggio la squadra con un passaggio del fratello. Verso la metà della partita, anche lui ha cercato di segnare, ma il suo tiro è stato parato da Batalla. Al minuto 62, un altro tentativo con il sinistro è finito alto; poco dopo, De Frutos ha avuto una chance con un cross. La strategia di Valverde ha dato risultati. Gumbau ha travolto Sancet, il direttore di gara è andato a controllare l’azione al monitor e ha concesso un penalty. A sorpresa, non è stato Nico a calciare il rigore, ma Sancet, che ha realizzato il gol con un tiro basso e preciso. Sei punti su sei disponibili.