Il Mallorca ha conquistato la sua prima vittoria stagionale battendo l’Alavés con un punteggio di 1-0, grazie a una rete di Asano, che ha dato respiro al gruppo guidato da Jagoba Arrasate, in un contesto in cui si vociferava di un possibile esonero in caso di risultato negativo.
Entrambe le formazioni hanno schierato una formazione con diverse novità rispetto all’incontro di metà settimana, con la mancata presenza di Pablo Torre, subentrato solo all’86’. Nella squadra albiazul, inoltre, Facundo Garcés non ha potuto giocare a causa di una squalifica di un anno.
I babazorros hanno iniziato con maggiore intensità, proponendo un gioco incisivo soprattutto con Rebbach sulla fascia sinistra, pronto a mettere in difficoltà Pablo Maffeo. I mallorchini, dal canto loro, si concentravano principalmente sulla difesa e cercavano di impostare rapidi contropiedi. Nonostante non sia arrivato da un contropiede, il gol è scaturito da una punizione battuta velocemente, che ha portato il giovane Domenech a servire Asano in ottima posizione, il quale ha superato Sivera con un preciso tiro di sinistro al 37′. Questa rete ha infuso fiducia nei giocatori, che, incoraggiati dal pubblico, hanno mantenuto la solidità difensiva e cercato il raddoppio.
Alla ripresa del gioco, i ragazzi di Coudet hanno premuto nuovamente, mettendo in difficoltà la difesa avversaria con numerosi cross in area e costringendo Leo Román a compiere diverse parate degne di nota, come era avvenuto la settimana precedente contro l’Atlético. Carlos Vicente, Rebbach e Aleñá si mostrano frustati per la mancanza di realizzazioni. Sostituzioni strategiche come quelle di Mariano e Toni Martínez, due attaccanti, non hanno portato a un incremento delle opportunità offensive, anzi, hanno avuto l’effetto opposto. Col passare dei minuti, il rendimento della squadra è migliorato, con l’ingresso di Mateu Morey che si è rivelato determinante per contenere l’offensiva dell’Alavés. Gli ultimi dieci minuti sono stati caratterizzati da un’intensità sfrenata.
Il Mallorca ha retrocesso così tanto per la paura di non aver ancora ottenuto una vittoria che ha rischiato di pagarlo a caro prezzo. Carlos Vicente ha tentato un tiro dalla destra con grande determinazione, ma Leo ha effettuato un volo eccezionale negando il gol e riuscendo a mantenere la porta inviolata per la prima volta in questa stagione. Pacheco ha salvato un possibile 2-0 con un’intervento sotto porta in un’azione isolata. Nel complesso, c’è stata tanta grinta, ma meno lucidità.