Jules Koundé e Robert Lewandowski hanno contribuito a un’altra vittoria del Barcellona, battendo la Real Sociedad per 2-1, il che segna il quinto successo consecutivo della squadra catalana. Questo risultato arriva dopo la partita del Real Madrid, che ha subito una pesante sconfitta contro l’Atlético Madrid (5-2), permettendo così al Barcellona di ascendere al primo posto della LaLiga.
Dopo sette giornate, il team campione in carica guida la classifica con 19 punti su 21 disponibili, superando il rivale storico di un punto. Al terzo posto troviamo il Villarreal con 16 punti, prossimo avversario del Real, mentre l’Elche di Eder Sarabia occupa l’ultimo posto della ‘zona Champions’ con 13 punti e si unisce al Barcellona come unica squadra ancora imbattuta.
L’Atlético si avvicina alle prime posizioni, attualmente quinto con 12 punti, ma ben sette in meno rispetto ai catalani, che per la terza volta sono riusciti a ribaltare un risultato sfavorevole. Hanno già compiuto una rimonta contro il Levante (da 2-0 a 2-3) e in Oviedo (da 1-0 a 1-3) lo scorso giovedì, portando il totale delle vittorie in rimonta a 12 da quando Flick è al timone.
Per quanto riguarda il PSG, i blaugrana, con un giorno di riposo in meno, affronteranno il campione d’Europa mercoledì a Montjuïc (21 h./Movistar Liga de Campeones) nella seconda giornata di Champions, cercando di confermare il successo iniziale contro il Newcastle (1-2). In campionato torneranno in campo domenica (16.15 h.) contro il Sevilla, già consapevoli del risultato del Real Madrid contro il Villarreal, in una sfida impegnativa prevista per sabato (21 h.) al Bernabéu, prima di partire per il Kazakistan per affrontare il Kairat Almaty (domani alle 18.45). Il campionato si fermerà, riprendendo sabato 18 ottobre con la sfida Barcellona-Girona (16.15 h.), che il club spera di disputare già al Spotify Camp Nou.
Il Real Madrid si recherà a Getafe domenica 19 (ore 21) e una settimana dopo, domenica 26 (ore 16:15, su DAZN LaLiga), ospiterà i blaugrana nel primo Clásico della stagione presso lo stadio di Chamartín.