Oggi pomeriggio, la Real Sociedad affronta una sfida cruciale contro l’‘EuroRayo’ guidato da Iñigo Pérez. È fondamentale che la squadra trasformi le recenti migliorie in punti, consolidando così i progressi sia in attacco che in difesa mostrati nella scorsa settimana. I due club si trovano a pari punti, e giocare in casa aggiunge ulteriore importanza all’incontro, specialmente considerando che entrambi i team sono in zona retrocessione.
Un secondo risultato negativo prima della pausa sarebbe decisamente un grosso passo indietro. Infatti, la vittoria del Girona contro il Valencia ha portato la Real Sociedad al penultimo posto, mentre il successo dell’Athletic contro il Mallorca ha impedito che arrivassero all’incontro odierno come ultimi in classifica, un fattore che avrebbe aumentato la pressione.
Si tratta di un’altra finale, sebbene differente da quella di mercoledì scorso. Le preoccupazioni ora riguardano principalmente la posizione in classifica, piuttosto che il gioco in sé, anche se quest’ultimo non è ancora una certezza. Tuttavia, un successo è essenziale e non negoziabile se si vogliono evitare ulteriori complicazioni. Non sarà semplice, dato che il Rayo è una formazione ben organizzata e motivata dalla recente vittoria in Europa; tuttavia, potrebbero avere meno tempo di recupero e preparazione, un aspetto che i ragazzi di Sergio dovranno sfruttare a loro favore.
I precedenti tra Real Sociedad e Rayo Vallecano presentano un’ampia varietà nelle recenti sfide. Nelle ultime tre partite tra le due squadre, così come nelle tre ultime visite a Vallecas, ci sono stati risultati di ogni tipo. Nella scorsa stagione, il Real ha trionfato nel torneo di Coppa a Anoeta, mentre in campionato il Rayo ha espugnato Donostia e la gara a Vallecas si è chiusa in pareggio, grazie a un gol di Mariezkurrena (2-2). Fino a quella sconfitta della scorsa stagione, la Real aveva accumulato una striscia di 11 incontri senza subire una sconfitta in dieci anni, con cinque vittorie, tre delle quali ottenute in casa. L’ultima affermazione del Rayo in Liga a Donostia risale alla stagione 2014-15, con un punteggio di 0-1. Storicamente, il bilancio totale è di 22 vittorie per il Real, 15 per il Rayo e 15 pareggi. Presso Anoeta, la Real ha ottenuto 16 successi, mentre il Rayo ha vinto solo cinque volte. Oyarzabal è il miglior marcatore nel confronto, con tre reti, al pari di Vela, De Paula e Nihat, tra gli altri.
Sono previsti cambiamenti nella formazione
Dopo una settimana con due partite che hanno mostrato modifiche significative a Barcellona, la squadra di oggi sembra orientata a ritrovare la forma mostrata mercoledì scorso contro il Mallorca. La formazione potrebbe avvicinarsi a quella considerata come “titolare ideale”, in attesa dell’integrazione completa di Yangel e del possibile rientro di Óskarsson. Sergio e Aramburu potrebbero riconquistare i ruoli di terzini, mentre Brais e Soler dovrebbero occupare le posizioni centrali, con Kubo sulla fascia destra. Tuttavia, il venezuelano, il giapponese e anche Marín hanno riscontrato problemi fisici. È più probabile che si possa puntare su Aramburu, nonostante la buona prestazione di Odriozola, mentre Guedes potrebbe rivelarsi una valida opzione come esterno, affiancando Oyarzabal e Barrene, mentre Kubo potrebbe essere utilizzato negli ultimi minuti, prima della sua partenza per il Giappone. Per Yangel Herrera, che entra in lista dopo solo pochi allenamenti con la squadra, sembra prematuro un impiego diretto nella formazione titolare, ma non si può escludere che possa avere qualche minuto di gioco. Anche Turrientes rappresenta una possibilità.
Nuovo arbitro al fischietto
Ci sarà un arbitro nuovo. José Luis Guzmán Mansilla, originario di Jaén e recentemente promosso, dirigerà l’incontro; ha all’attivo tre partite in Primera, tutte senza vittorie per le squadre in trasferta. Non ha mai arbitrato nessuna delle due squadre in passato. Al VAR ci sarà Pablo González Fuertes, proveniente dall’Asturia, già noto per le sue decisioni discutibili in Primera, a poche ore dal suo incarico nella partita Granada-Sanse.