I tifosi dell’Atlético de Madrid, così come gli appassionati di calcio in generale, hanno iniziato la giornata di venerdì 24 ottobre con la notizia di progressi nella cessione del club a favore del fondo di investimento statunitense Apollo. Secondo quanto riportato dal quotidiano ‘Vozpopuli’, Miguel Ángel Gil Marín, attuale amministratore delegato e azionista principale dell’Atlético, avrebbe trovato un’intesa preliminare con Apollo per un possibile ingresso nella proprietà del club.
Tuttavia, la società ha precisato le notizie diffuse oggi, affermando che “non ci sono novità” rispetto a quanto già noto da alcune settimane. Questo implica che non è stato ancora raggiunto un accordo definitivo e che la posizione ufficiale del club è che sono in corso dialoghi con Apollo Global Management per l’ingresso nell’azionariato, senza riconoscere i presunti progressi.
Il report di ‘Vozpopuli’ suggerisce che la transazione si realizzerebbe attraverso un aumento di capitale, il quale farebbe di Apollo l’azionista di controllo a partire da gennaio 2026, valutando il club oltre i 2 miliardi di euro. Nonostante il prolungamento del periodo di esclusività, le parti avrebbero fatto significativi passi avanti, con la firma definitiva prevista nelle settimane a venire. Tuttavia, il completamento dell’operazione sarà soggetto all’approvazione degli altri soci, in particolare di Quantum Pacific e Ares Management. L’articolo indica anche che Apollo avrebbe superato altri potenziali investitori, come la Saudi Arabia, che ha legami commerciali con il club attraverso Riyadh Air.
L’arrivo di Apollo ha preso avvio quando l’Atlético ha cominciato a cercare risorse per sostenere il grande progetto della Città dello Sport. Un altro aspetto significativo, come è stato illustrato, è che Gil Marín, l’amministratore delegato dell’organizzazione, nonostante una riduzione della sua quota, continuerà a essere coinvolto nella gestione della squadra.

