Atleti Lab, il settore innovativo dell’Atlético de Madrid, ha annunciato oggi il lancio di un concorso globale volto a trovare soluzioni innovative per la sostenibilità, l’accessibilità e l’inclusione, con un impatto positivo sia a livello ambientale che, in modo particolare, sociale per i tifosi e le strutture del club.
Questa iniziativa, chiamata Atleti Lab Open Connect e realizzata in collaborazione con Telefónica, ha aperto le iscrizioni per le aziende interessate fino al 30 gennaio 2026.
L’Atlético ha sottolineato che questa prima edizione del concorso è interamente dedicata all’innovazione sostenibile, considerata un valore fondamentale e distintivo per la crescita della società e del suo partner tecnologico.
Il club è alla ricerca di imprese che presentino soluzioni innovative per contribuire a diventare agenti di cambiamento, promuovendo un impatto positivo nel contesto sociale e ambientale.
Le proposte verranno esaminate da specialisti nel campo dell’innovazione e della sostenibilità, che valuteranno l’originalità, l’impatto e la fattibilità delle idee a breve termine. Il progetto vincitore avrà l’opportunità di essere sviluppato e implementato durante la stagione 2026-2027.
Dopo aver messo in atto il progetto Movistar Touch, pensato per i tifosi con difficoltà visive durante le partite presso il Riyadh Air Metropolitano, l’Atlético de Madrid ha voluto riaffermare il proprio impegno per l’inclusione e la sostenibilità tramite questo concorso. Questa iniziativa, originata da Atleti Lab, è portata avanti in collaborazione con uno dei partner più significativi nel settore tecnologico.
Entrambi i gruppi esprimono soddisfazione per la duplice strategia adottata in questa prima edizione della loro iniziativa di innovazione aperta. René Abril, responsabile della tecnologia e dello sviluppo digitale del club, ha sottolineato l’importanza di utilizzare l’innovazione come mezzo per generare un impatto sociale vantaggioso, in un comunicato ufficiale.

