Il Girona affronta il rientro dopo la pausa con un grave problema in una zona critica: il lato sinistro della difesa. L’infortunio di Daley Blind, causato da un colpo violento al petto, ha creato preoccupazione a Montilivi. Sebbene il club affermi che non si tratta di una situazione allarmante, il difensore olandese dovrà riposare e la sua presenza nelle prossime gare contro il Real Madrid e il Betis, previsti per il 30 novembre, è fortemente incerta.
Questo rappresenta un duro colpo per una squadra già in difficoltà.
L’assenza di Blind è più rilevante di quanto si possa pensare. Il difensore esperto è stato tra i pilastri silenziosi del Girona, assicurando equilibrio, comprensione tattica e un gioco d’attacco fondamentale nei momenti critici della stagione.
Senza di lui, Míchel si ritrova privo dell’unico difensore centrale mancino in rosa, considerando che le alternative su quel fronte sono praticamente inesistenti.
Con Daley indisponibile, resta solo un difensore di sinistra: Àlex Moreno. Sebbene il laterale andaluso abbia doti offensive, velocità e esperienza, sovraccaricarlo potrebbe rivelarsi rischioso, specialmente in un contesto dove la situazione in difesa è già precaria: sia Alejandro Francés che David López sono alle prese con problemi fisici, senza certezze sulla loro disponibilità nei prossimi match.
Queste incertezze complicano ulteriormente la disposizione difensiva della squadra.
La combinazione di infortuni e assenze mette il Girona in una posizione difficile. In passato, Míchel ha trovata soluzioni creative, come posizionare Arnau come centrale o cambiare i laterali di ruolo, e perfino chiamare in causa alcuni giocatori della squadra secondaria. Tuttavia, l’attuale situazione richiede più di semplici soluzioni temporanee. Richiede stabilità, ordine e, soprattutto, giocatori a disposizione.
Le prossime sfide contro il Betis e la visita del Real Madrid si profilano come un’enorme prova per il Girona. Con l’assenza di Blind e incertezze nella fase centrale, oltre a Àlex Moreno come unico terzino sinistro di ruolo, la squadra si trova di fronte a un complesso puzzle difensivo che richiede una risoluzione minuziosa. Míchel ha recentemente sottolineato l’importanza per il gruppo di evolvere attraverso il senso di appartenenza, la coesione e l’intensità. In questo momento critico, sarà fondamentale che tutti questi aspetti si manifestino anche nella retroguardia. Infatti, se il lato sinistro non troverà soluzioni efficaci, il Girona rischia di dover affrontare una falla difficile da colmare durante il periodo più impegnativo del suo calendario.

