Il Girona conquista un punto prezioso ma amaro a La Cartuja

Il Girona ha conquistato un altro punto in trasferta contro il Betis, per la terza volta consecutiva, in un match in cui i catalani sono andati in vantaggio grazie a un gol di Vanat. Tuttavia, l’assalto degli andalusi ha portato alla giusta parità con la rete di Valentín Gómez su calcio d’angolo.

Non sono passati inosservati i momenti che hanno preceduto l’incontro. L’ingresso in campo dei giocatori è avvenuto in concomitanza con un enorme striscione creato dai tifosi del Betis in onore del loro giocatore simbolo. Questo non solo ha segnato il suo ritorno, ma anche un rinnovo che si stava preparando da tempo: Isco non ha potuto trattenere l’emozione leggendo, insieme ai compagni, quel grande messaggio con scritto “Isco 2028”.

Anche i “gironins” hanno voluto rendere omaggio a un’altra causa. La grave infortunio di Portu ha generato una grande mobilitazione di magliette in suo sostegno, e non è stato l’unico gesto dei ragazzi di Míchel durante la partita a favore del murciano.

In campo, l’adrenalina si è fatta sentire fin dai primi istanti. Le intenzioni delle due squadre erano chiare. I visitatori hanno avuto un’ottima opportunità già dopo 30 secondi, mentre Antony ha risposto dopo due minuti. Sin dal principio, è sembrato di assistere a un secondo tempo, con molteplici ripartenze da entrambi i lati.

Il primo sorriso è andato però ai tifosi ‘blanc-i-vermells’, grazie al gol di Vanat al 20′. Un’azione tipica: una combinazione in area tra Bryan Gil e Ounahi, seguita da un assist perfetto per il tiro a colpo sicuro. Il marocchino ha attirato con maestria i difensori, permettendo all’ucraino di sfruttare al meglio le rare occasioni. Il Girona sorprendeva, dedicando ovviamente il gol a Portu.

Nonostante un momento di rallentamento, la squadra di Pellegrini non ha mai ceduto al ritmo della partita. Antony, Fornals e il Cucho hanno messo alla prova Gazzaniga con diverse azioni che hanno suscitato l’ammirazione del pubblico presente a La Cartuja.

Nel contempo, il Girona, colpito da otto assenze e pressato dalla situazione, ha mantenuto una difesa solida guidata da Arnau Martínez, che è stato spostato al centro della retroguardia. Inoltre, i ragazzi di Míchel sono riusciti a recuperare palloni nella metà campo avversaria grazie a una pressione intensa in vari frangenti del primo tempo.

I tre cambi effettuati dai padroni di casa all’inizio della seconda frazione hanno segnato l’inizio dell’assedio nei confronti del Girona. La predominanza dei giocatori di Pellegrini si è finalmente riflessa nel punteggio. La determinazione dei betici, con la squadra catalana sempre più in difficoltà, ha preannunciato un epilogo già scontato.

L’entrata in campo di Isco dopo mezz’ora ha ulteriormente alimentato l’energia del Betis. Il malagueño ha impiegato un quarto d’ora a servire un angolo perfetto che Valentín Gómez ha trasformato in gol, pareggiando i conti al minuto 75. La Cartuja ha vibrato, mentre il Betis continuava con il suo piano di rimonta.

La polemica è emersa pochi minuti dopo. Gli andalusi sono rimasti in dieci; protagonista del momento è stato Antony. Il brasiliano, durante un tentativo di gol in acrobazia, ha colpito involontariamente il volto di Joel Roca, ma nonostante i suoi segni evidenti di non aver visto il difensore, il VAR ha richiesto l’intervento dell’arbitro. La sua espulsione ha avuto conseguenze decisive per il derby di Sevilla.

In aggiunta, il Cartuja ha chiesto un calcio di rigore per un intervento di Witsel su Bartra nell’area durante il recupero. Tuttavia, l’episodio non è stato ritenuto da punire, mentre Asprilla ha sprecato l’ultima opportunità del match. Così, la partita si è conclusa in pareggio, un risultato che non ha soddisfatto nessuno. Il Girona, che rimane in zona retrocessione sebbene sia alla pari di punti con l’Osasuna, ha comunque ottenuto un punto contro un Betis che nella prossima giornata di campionato affronterà il Siviglia.

Informazioni su quando, dove e quale canale trasmetterà in tv la partita tra Espanyol e Sevilla della LaLiga EA Sports