Pathé Ciss potrebbe affrontare sanzioni per aver colpito Costas quando la palla non era in gioco

Il Rayo Vallecano torna da Oviedo con un solo punto, nonostante avesse avuto l’opportunità di portare a casa tre punti se Isi non avesse sbagliato un rigore. Inoltre, Iñigo Pérez rischia di non avere a disposizione Pathé Ciss per le prossime due partite, a causa dell’espulsione avvenuta nei minuti finali per un contatto con Costas.

L’arbitro Alejandro Quintero González ha annotato nel referto che la ragione dell’espulsione è stata: “per aver colpito un avversario con il braccio con eccessiva forza, mentre il pallone non era in gioco”. Considerando la formulazione del referto e casi precedenti di questa stagione come l’incidente di Nyom con Vinicius, si prevede che il calciatore del Rayo sarà sanzionato con due turni di stop per condotta violenta.

Il riferimento è all’articolo 121 del Codice Disciplinare che tratta delle espulsioni dirette, il quale stabilisce: “L’espulsione diretta durante una partita comporterà una sospensione di almeno un incontro, a meno che il fatto non costituisca un’infrazione di maggiore gravità, con la relativa penalità economica.” In aggiunta, specifica che: “Nei casi in cui l’espulsione sia dovuta a situazioni in cui il/a calciatore/essa non avrebbe avuto la possibilità di giocare il pallone, la sospensione sarà di almeno due partite.” Fortunatamente, l’arbitro ha fatto riferimento a violenza e non a aggressione, altrimenti la pena sarebbe stata di almeno quattro gare.

Carrión fa dichiarazioni riguardo l’importante espulsione diretta di Ilyas Chaira