Europa attraversa Cornellà-El Prat

Il calcio torna a Cornellà-El Prat, dove 16 giorni fa l’RCD Espanyol ha subito la seconda sconfitta consecutiva contro il Villarreal (0-2). Nonostante questo, la squadra perica si mantiene al sesto posto con 18 punti, due più del Siviglia, che arriva nella capitale catalana con l’intento di conquistare posizioni europee.

Tuttavia, il Siviglia sarà privo di quattro giocatori: Carmona, squalificato, e Azpilicueta, Nianzou e Isaac Romero, tutti infortunati. Il tecnico sevillano, Matías Almeyda, può tirare un sospiro di sollievo poiché la scorsa settimana era costretto a far fronte a una decina di assenze tra infortunati e giocatori impegnati con le nazionali.

“Abbiamo recuperato molti dei ragazzi che avevano problemi fisici, ora sono praticamente tutti a disposizione”, ha dichiarato l’allenatore argentino. Tra i recuperi, spicca l’ex giocatore del Barcellona, Alexis Sánchez, il quale non è atteso nel ruolo di titolare. Sono invece certi del posto Marcao e Agoumé, cruciali nel centrocampo del Siviglia.

Sugli esterni, saranno confermati il catalano Peque e Rubén Vargas, che ha segnato tre gol e fornito quattro assist nel corso di 11 partite. Dall’altra parte, l’allenatore perico ha pochi dubbi. Carlos Romero tornerà nel ruolo di terzino sinistro dopo aver saltato l’ultima partita a causa della clausola del “paura” e Riedel dovrebbe occupare il centro della difesa. L’unico punto interrogativo riguarda la decisione di Manolo González rispetto alla scelta di un centrocampista per completare la zona offensiva o se invece opterà per Kike García al fianco di Roberto. Se dovesse scegliere il primo approccio, Urko e Pickel si contenderanno il ruolo. Un altro giocatore ancora indisponibile è Puado, che sta recuperando da un infortunio al ginocchio subito all’inizio di ottobre. Il capitano, senza una data per il rientro, sarà assente nella sfida contro un Siviglia con cui ha avuto contatti prima di rinnovare il contratto fino al 2030.

È curioso notare come la squadra attualmente ottenga più punti nelle partite in trasferta (9) rispetto a quelle giocate in casa al Pizjuán (7). Sotto la guida di Almeyda, hanno ottenuto soltanto due vittorie in campionato: recentemente contro l’Osasuna (1-0) e all’inizio di ottobre, quando hanno inflitto una pesante sconfitta al FC Barcelona (4-1). Questo rappresenta un chiaro esempio dell’imprevedibilità di questo team, che si colloca come il sesto per numero di gol segnati in LaLiga (18) e anche il sesto per reti subite (19). In attesa di scoprire quale faccia presenterà oggi, l’Espanyol deve concentrarsi sul recupero della sua migliore versione, quella che, per merito, lo vede posizionato appena dietro le big come Real Madrid, FC Barcelona, Villarreal, Atlético e Betis.

Evoluzione del Campionato di Formula 1: Le Nuove Dinamiche dopo il GP di Las Vegas