Il Betis ha fatto ricorso contro l’espulsione di Antony: l’intento è che il giocatore possa scendere in campo contro il Barcellona

I servizi legali del Real Betis si preparano a contestare il rapporto arbitrale redatto dall’arbitro navarro Iosu Galech Apezteguí, con l’obiettivo di mettere in discussione la motivazione della sanzione di espulsione diretta inflitta ad Antony negli ultimi minuti della partita di domenica contro il Girona.

Inizialmente, l’arbitro aveva ammonito Antony con un cartellino giallo, ma, dopo aver visionato l’azione al VAR su richiesta di Pulido Santa, ha deciso di estrarre il cartellino rosso. Nel verbale, si legge che “al minuto 90 (Antony) è stato espulso per aver colpito in faccia un avversario con eccessiva forza durante il contrasto per il pallone”.

Il Real Betis avanza le sue obiezioni nella speranza di far annullare l’espulsione, evitando così che il calciatore debba scontare un turno di squalifica, dato che episodi simili – come quello che ha coinvolto il madridista Mastantuono e il giocatore del Espanyol Romero il 20 settembre – sono stati puniti con un semplice giallo, nonostante la gravità della situazione.

Inoltre, il club spera che la sanzione per Antony si limiti a un solo incontro, evitandogli così di saltare anche la prossima partita di campionato contro il FC Barcelona, prevista per sabato 6 dicembre a La Cartuja.

Nei filmati dell’episodio, si nota come la scarpa di Antony colpisca, seppur involontariamente, il volto di Joel Roca, il che rende complicato per il Comitato di Disciplina revocare la red card, rischiando di fargli saltare anche il derby contro il Sevilla FC. In ogni caso, potrebbe presentare ricorso in Appello e al TAD.

Chust non sarà disponibile per la partita contro il Getafe, mentre Affengruber è il primo giocatore del Elche a ricevere un avviso di possibile sanzione