Il Girona ha offerto una prestazione notevole, riuscendo a strappare un prezioso pareggio al La Cartuja contro il Betis, mentre il team portava nel cuore il pensiero di Portu, dopo che si è appreso che l’attaccante sarà costretto a restare fuori per il resto della stagione a causa di un infortunio al legamento crociato anteriore.
Questo rappresenta un duro colpo per la squadra, come dimostrano i gesti affettuosi dei suoi compagni. Un momento particolarmente toccante è stato quello del calciatore ucraino Vladyslav Vanat, che, dopo aver segnato al 21′, ha svelato la maglietta del suo compagno, dedicandogli il primo gol della partita.
Questo gesto rappresenta un bel segnale in un frangente difficile per la formazione di Míchel, poiché il calcio incarna valori che superano il semplice aspetto sportivo.
Il Girona ha vissuto così un’altra tappa cruciale nella sua lotta per allontanarsi dalla zona retrocessione, affrontando un Betis che si presentava al quinto posto della classifica e in un buon momento di forma.
Tuttavia, i gerundensi avevano una ragione per mantenere viva la speranza: la loro striscia di imbattibilità come ospiti contro gli andalusi nelle ultime due trasferte. L’incontro è iniziato con grande intensità, con Tsygankov che ha avuto una buona occasione, il cui tentativo è stato però respinto da un grande intervento di Valentín Gómez. Poco dopo, Ounahi ha avuto l’opportunità di colpire, ma il suo tiro è stato parato da Álvaro Valles.
Il gol del Girona è arrivato al 21′ grazie a Vladyslav Vanat, in seguito a una bella combinazione tra Ounahi e Bryan Gil, portando la squadra in vantaggio. Nella ripresa, il Betis ha capitalizzato la sua superiorità, trovando il pareggio con un gol decisamente meritato. Valentín Gómez ha realizzato il 1-1 grazie a un assist di Isco, che ha celebrato la sua recente firma di rinnovo mostrando un messaggio su un grande schermo nel campo, un’iniziativa originale del club verdiblanco.
Portu ha compartito un messaggio toccante prima della partita, esprimendo il suo stato d’animo dopo un infortunio durante l’allenamento. Ha raccontato di aver avvertito una sensazione preoccupante al ginocchio, immediatamente consapevole che ciò lo avrebbe tenuto lontano dal campo per un lungo periodo. Nelle prime ore, è stato sopraffatto da una serie di emozioni, con il desiderio di sostenere i suoi compagni e il club che ama prevalente nei suoi pensieri. Tuttavia, man mano che i giorni passavano, la sua visione ha cominciato a trasformarsi, portandolo a riflettere su come questa esperienza potesse rivelarsi una strada positiva per lui.
In conclusione, ha affermato che, sebbene preveda un percorso lungo e difficile, si impegnerà con determinazione, sia fisica che mentale, per tornare più forte. Ha anche ringraziato tutti per il supporto ricevuto, affermando con convinzione che un vero guerriero non si arrende mai.

