Argomenti trattati
Un evento di portata internazionale
Il Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” ha raggiunto un nuovo traguardo, con la partecipazione di atleti provenienti da ben tredici paesi e quattro continenti. Questo evento, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno, ha visto l’Italia purtroppo esclusa dai titoli, ma ha messo in luce il talento di giovani tennisti di tutto il mondo.
La competizione ha attirato l’attenzione non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la qualità del gioco, con molti atleti che si sono distinti per le loro prestazioni.
Il tabellone maschile: Paldanius in evidenza
Nel tabellone maschile, il finlandese Oskari Paldanius si è confermato come il grande favorito.
Recentemente semifinalista agli Australian Open, ha dimostrato di avere le carte in regola per vincere anche a Santa Croce. La sua vittoria su Ziga Sesko, un avversario temibile, ha messo in evidenza la sua capacità di gestire la pressione e di esprimere il suo miglior tennis nei momenti cruciali. Paldanius ha dichiarato: “Non c’è differenza tra un torneo dello Slam e Santa Croce; scendo in campo per vincere ogni match”. La sua prossima sfida sarà contro Nikita Bilozertsev, un avversario in forma che ha vinto due tornei consecutivi.
Il tabellone femminile: sorprese e colpi di scena
Il tabellone femminile ha riservato molte sorprese, con l’eliminazione di sei delle otto teste di serie. La semifinale tra Thalia Kokkinis e Anastasia Cvetkovic è stata inaspettata, così come l’altra semifinale che vedrà affrontarsi Mariia Makarova e Reina Goto. Quest’ultima ha vissuto un match emozionante contro Nauhany Vitoria Leme da Silva, riuscendo a ribaltare una situazione difficile e conquistando la vittoria. La giovane brasiliana, nonostante la sconfitta, ha ricevuto il Trofeo Beppe Giannoni, un riconoscimento per l’atleta più giovane a raggiungere i quarti di finale, un segnale di un futuro promettente.
Un evento da non perdere
Le semifinali dei tabelloni di singolare e le finali dei doppi si svolgeranno venerdì 16 maggio, e l’ingresso ai campi del Tc Santa Croce è libero. Questo torneo non è solo un’importante vetrina per i giovani talenti, ma anche un’opportunità per gli appassionati di tennis di assistere a partite di alto livello. Con un panorama così variegato e talentuoso, il Torneo ITF giovanile Città di Santa Croce si conferma come un appuntamento imperdibile nel calendario tennistico internazionale.