Camilo Ugo Carabelli conquista la semifinale al Piemonte Open

Un'analisi della giornata al Piemonte Open Intesa Sanpaolo tra sorprese e ritiri.

Il cammino di Carabelli verso la semifinale

La giornata di ieri al Piemonte Open Intesa Sanpaolo ha visto l’uscita di scena degli ultimi due italiani nel tabellone di singolare, ma ha anche portato alla ribalta il talento dell’argentino Camilo Ugo Carabelli.

Il 25enne, attualmente al numero 60 della classifica ATP, ha dimostrato grande determinazione battendo il taiwanese Chun-Hsin Tseng con un punteggio di 1-6, 7-6, 6-1. La partita, durata quasi tre ore, ha messo in evidenza la resilienza di Carabelli, che ha saputo superare un momento critico nel secondo set, cancellando una palla-break sul 5-5.

Una celebrazione in granata

Per festeggiare il suo accesso in semifinale, Carabelli ha deciso di concedersi una passeggiata fino al Torino Store, dove ha acquistato una maglia del Torino FC, squadra per cui nutre simpatia. Sebbene il suo vero amore calcistico sia l’Atlético San Lorenzo de Almagro, la scelta di indossare il colore granata è un chiaro segno di affetto per la città che lo ha accolto durante il torneo. Questo gesto ha colpito i tifosi, che hanno apprezzato la sua spontaneità e il suo legame con il territorio.

Le sfide degli italiani e i ritiri

La giornata ha visto anche il ritiro di Francesco Passaro, che ha dovuto abbandonare il match contro il cinese Yunchaokete Bu a causa di un infortunio muscolare. Questo evento ha sorpreso molti, poiché Passaro stava giocando bene fino a quel momento. La sua decisione di fermarsi è stata saggia, considerando i problemi fisici già affrontati in passato. Inoltre, Flavio Cobolli ha subito una sconfitta contro il tedesco Daniel Altmaier, il quale ha dimostrato di essere un avversario esperto e astuto, approfittando delle difficoltà del romano.

Il doppio e le semifinali in arrivo

Nonostante l’assenza di italiani nelle semifinali di singolare, il torinese Andrea Vavassori rappresenta il nostro paese nel doppio, in coppia con l’argentino Andres Molteni. I due hanno mostrato grande affiatamento, vincendo il loro incontro ai quarti in soli 62 minuti. La loro prossima sfida sarà contro la coppia Behar/Vliegen, un incontro che promette di essere avvincente. Le semifinali di singolare si svolgeranno sabato, con Carabelli pronto a sfidare Bu, mentre Altmaier affronterà il vincitore dell’ultimo quarto di finale tra Etcheverry e Bublik.

I giocatori del Barça hanno ammesso che non si trattava di un cartellino rosso

La festa più riservata dei calciatori del Barcellona: Balde crea di nuovo scompiglio

Leggi anche