Torneo ITF giovanile: sorprese e trionfi a Santa Croce sull’Arno

Le semifinali del Torneo ITF giovanile rivelano talenti emergenti e colpi di scena.

Un torneo ricco di emozioni

Il Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno, ha riservato molte sorprese durante le semifinali. Questa manifestazione, che si colloca come la seconda più importante in Italia dopo il Bonfiglio, ha visto protagonisti giovani talenti pronti a lasciare il segno nel mondo del tennis.

Le semifinali, disputate il 17 maggio, hanno messo in luce le potenzialità di atleti provenienti da diverse nazioni, regalando momenti di grande intensità e spettacolo.

Le finaliste del torneo femminile

Nel tabellone femminile, la qualificata russa Mariia Makarova ha stupito tutti con una prestazione dominante, sconfiggendo la testa di serie numero 4, Reina Goto, con un punteggio di 6-2, 6-3.

Nonostante un periodo di inattività a causa di un infortunio, Makarova ha dimostrato di aver ritrovato la sua forma migliore, mostrando un gioco potente e incisivo. Dall’altra parte del campo, Anastasija Cvetkovic ha avuto la meglio sull’australiana Tahlia Kokkinis con un punteggio simile di 6-3, 6-2, dimostrando una grande capacità di controllo e strategia. La finale promette di essere un confronto avvincente tra due atlete in forma smagliante.

Colpi di scena nel tabellone maschile

Le semifinali maschili hanno riservato una sorpresa clamorosa con l’eliminazione di Oskari Paldanius, quarto giocatore al mondo tra gli under 18, ad opera dell’ucraino Nikita Bilozertsev. Dopo un inizio promettente, Paldanius ha visto svanire le sue certezze, permettendo a Bilozertsev di chiudere il match con un punteggio di 3-6, 7-6, 6-1. Questo risultato segna il quattordicesimo successo consecutivo per l’ucraino, che si presenta in finale con una striscia di vittorie impressionante. Nell’altra semifinale, il giovane Kennedy ha dimostrato la sua superiorità su Jack Satterfield, chiudendo il match con un punteggio di 6-2, 3-6, 6-2. Kennedy, tennista concreto e determinato, ha saputo gestire le emozioni e portare a casa la vittoria.

Successi nei doppi

La penultima giornata del torneo ha visto anche l’assegnazione dei titoli di doppio. Tra gli uomini, la coppia statunitense formata da Jack Kennedy e Keaton Hance ha trionfato su Paldanius e Wazny con un netto 6-0, 7-6. Nel doppio femminile, la spagnola Lorena Solar Donoso e la serba Anastasjia Cvetkovic hanno conquistato il titolo battendo Drobysheva e Goto con un punteggio di 7-5, 7-6. Questi risultati evidenziano l’ottimo livello di competizione e il talento presente in questo torneo giovanile.

Tennis ATP 250 Ginevra: analisi del tabellone principale e dei protagonisti

Ortiz Arias e il direttore di gara delle ultime partite ad Anoeta, nella sfida tra Real e Girona

Leggi anche