Argomenti trattati
Il Torneo ITF giovanile ‘Città di Santa Croce’
Il Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce”, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno, ha visto la sua quarantacinquesima edizione culminare in un evento emozionante. Questa manifestazione è considerata la seconda più importante in Italia per il tennis giovanile, subito dopo il prestigioso Bonfiglio.
La competizione rappresenta un’importante tappa di avvicinamento per i giovani talenti in vista del Roland Garros Juniores, e quest’anno ha attirato l’attenzione di appassionati e esperti del settore.
La finale femminile: Cvetkovic contro Makarova
La giornata conclusiva ha preso il via con la finale femminile, dove Anastasija Cvetkovic ha affrontato Mariia Makarova.
La giovane russa ha mostrato un gioco potente, vincendo sei match consecutivi, ma la serba ha preparato il match con grande attenzione. Cvetkovic ha adottato una strategia vincente, variando il ritmo e utilizzando il top-spin alto, che, complice il vento forte, si è rivelato decisivo. Dopo un inizio equilibrato, Cvetkovic ha realizzato un break cruciale, chiudendo il primo set con un punteggio di 6-4. Nonostante la resistenza di Makarova, la serba ha mantenuto il controllo, vincendo il secondo set con lo stesso punteggio e conquistando il titolo.
La finale maschile: Kennedy domina Bilozertsev
La finale maschile ha visto protagonisti Jack Kennedy e Nikita Bilozertsev. Kennedy ha subito imposto il suo ritmo, realizzando un doppio break e chiudendo il primo set con un netto 6-2. La solidità del giocatore statunitense ha messo in difficoltà il mancino ucraino, che, nonostante i suoi quattordici successi consecutivi, ha faticato a trovare il suo gioco. Con un quarto break subito, Kennedy ha chiuso la partita in poco più di un’ora, trionfando con un convincente 6-2, 6-2. Questo successo segna un cambiamento significativo per gli Stati Uniti, che non avevano mai vinto al Cerri per quarant’anni, ma ora sembrano aver trovato una nuova generazione di talenti.
Un evento di successo per il tennis giovanile
La presenza di oltre 500 spettatori sulle tribune ha dimostrato l’interesse crescente per il tennis giovanile in Italia. Grazie ai successi di atleti come Jannik Sinner, il movimento tennistico italiano sta vivendo un periodo d’oro. Gli organizzatori possono ritenersi soddisfatti non solo per i risultati sportivi, ma anche per l’affluenza di pubblico, che testimonia l’importanza di eventi come il Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” nel panorama tennistico nazionale.