Argomenti trattati
Una partita avvincente
La prima gara dei playoff di EuroLeague 2024-2025 ha visto il Panathinaikos affrontare l’Anadolu Efes in un match che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. La palla a due è stata alzata alle 20.30, dando inizio a una sfida che si è rivelata subito intensa e combattuta.
Nonostante un inizio promettente per la squadra turca, il Panathinaikos ha saputo reagire e ribaltare le sorti del match, chiudendo con un punteggio finale di 87-83.
Il dominio iniziale dell’Efes
Durante i primi tre quarti, l’Anadolu Efes ha mostrato una grande solidità, riuscendo a mantenere un vantaggio che ha toccato anche i 12 punti.
La squadra, guidata da coach Luca Banchi, ha sfruttato al meglio le proprie opportunità, con giocatori chiave come Shane Larkin e Vincent Poirier che hanno contribuito significativamente al punteggio. Tuttavia, nonostante il buon inizio, la squadra turca non è riuscita a mantenere il ritmo nel quarto finale.
La rimonta del Panathinaikos
Nel quarto periodo, il Panathinaikos ha cambiato marcia, supportato da un pubblico entusiasta che ha infuso energia ai propri giocatori. Con un parziale di 23-11, la squadra greca ha saputo ribaltare la situazione, portandosi in vantaggio e chiudendo la partita con una tripla decisiva di Jerian Grant. Questo canestro, l’unico della sua partita, ha segnato il +5 a soli 29 secondi dalla fine, assicurando la vittoria ai padroni di casa.
Statistiche e prestazioni individuali
Tra i protagonisti del match, spicca la prestazione di Juancho Hernangomez, che ha messo a segno 20 punti e catturato 16 rimbalzi, dimostrando di essere un elemento fondamentale per la squadra. Anche Kendrick Nunn e Omer Yurtseven hanno contribuito con 15 e 14 punti rispettivamente, mentre per l’Anadolu Efes i migliori realizzatori sono stati Shane Larkin e Vincent Poirier, entrambi con 17 punti. Nonostante la sconfitta, l’Efes ha dimostrato di avere le carte in regola per competere nella serie, che si preannuncia aperta e avvincente.