EuroLeague: Panathinaikos conquista Gara 3 contro Anadolu Efes

Una vittoria fondamentale per il Panathinaikos che riapre la serie contro Anadolu Efes.

Un primo tempo equilibrato

La Gara 3 di EuroLeague tra Anadolu Efes e Panathinaikos si è rivelata una sfida intensa e avvincente. Il primo tempo ha visto un equilibrio costante, con gli ospiti che hanno mantenuto un leggero vantaggio nel secondo periodo, senza però mai riuscire a distaccarsi in modo significativo.

La tensione era palpabile, e ogni punto segnato sembrava avere un peso enorme. La squadra di coach Banchi ha faticato a trovare alternative valide a Bryant, il quale ha cercato di trascinare i suoi compagni con giocate decisive.

La ripresa e il sorpasso decisivo

Nella ripresa, il match ha preso una piega inaspettata. Un ottimo inizio di Nunn, supportato da Mitoglou, ha portato il punteggio sul 49-59 al 24′. Questo momento ha rappresentato un punto di svolta per il Panathinaikos, che ha saputo approfittare di alcuni errori degli avversari. Nonostante le difficoltà, i campioni in carica hanno reagito, con Larkin e compagni che hanno piazzato un parziale di 7-0, riaprendo definitivamente i giochi. La partita è diventata una vera battaglia, con entrambe le squadre che hanno mostrato grande determinazione e voglia di vincere.

Il finale thrilling

Il finale è stato da cardiopalma, con Nunn che ha segnato dalla lunetta per il 70-72, seguito dal pareggio di Larkin. Gabriel ha poi svettato a rimbalzo d’attacco, portando il Panathinaikos avanti di 2 punti. La tensione era alle stelle, e ogni possesso era cruciale. Sloukas e Larkin hanno entrambi realizzato 2/2 ai liberi, mentre Mitoglou ha segnato una tripla fondamentale a 9 secondi dalla sirena. Nonostante un tentativo di Thompson di riaprire la partita, Nunn ha chiuso i conti dalla lunetta, fissando il punteggio finale sul 77-81. Con questa vittoria, il Panathinaikos si assicura la possibilità di giocare l’eventuale bella a Oaka, mantenendo vive le speranze di avanzare nella competizione.

Le prestazioni individuali

Tra i protagonisti della serata, Nunn si è distinto come top scorer con 25 punti, accompagnati da 4 assist e 6 falli subiti. Mitoglou ha contribuito in modo significativo con 18 punti, 4/5 da tre e 6 rimbalzi. Sloukas ha chiuso con 10 punti e 3 assist, dimostrando la sua importanza nel gioco. Per i padroni di casa, Larkin ha messo a referto 17 punti e 4 assist, mentre Bryant ha totalizzato 13 punti, 7 rimbalzi e 3 assist. Oturu ha avuto un impatto notevole con 14 punti, 5 rimbalzi e 5 stoppate, dimostrando di essere un elemento chiave per la squadra.

Prossimo appuntamento

La serie continua tra due giorni, sempre a Istanbul, dove si svolgerà Gara 4. Entrambe le squadre sono pronte a dare il massimo per conquistare un posto nella fase successiva della competizione. La tensione e l’emozione sono assicurate, e i tifosi non vedono l’ora di assistere a un’altra entusiasmante sfida.

Tiago Splitter e il primo anno del Paris Basketball in Euroleague

Playoff NBA: sfide decisive per Rockets e Lakers nella Western Conference

Leggi anche