Argomenti trattati
Un match equilibrato fino all’ultimo secondo
La Gara 5 dei playoff di EuroLeague tra AS Monaco e Barcellona è stata un vero e proprio thriller sportivo, con i due team che si sono affrontati a viso aperto. I blaugrana, guidati da un sorprendente Anderson, hanno mantenuto il punteggio in equilibrio, ma non sono mai riusciti a distaccarsi oltre i sei punti.
Il primo tempo si è chiuso con il Monaco in vantaggio, grazie a un parziale di 12-5 che ha portato il punteggio sul 45-39.
La ripresa e il contributo decisivo di Papagiannis
Nel secondo tempo, il Monaco ha continuato a spingere, con Mike James che ha dimostrato di essere in grande forma, contribuendo significativamente al punteggio.
Anderson ha mantenuto alta la pressione, ma Satoransky ha risposto con due triple che hanno riportato il Barcellona in partita. Con il punteggio di 65-62 a fine terzo quarto, tutto era ancora da decidere. La tensione è aumentata nei minuti finali, con il Monaco che ha trovato in Papagiannis un vero e proprio X factor, capace di segnare 17 punti e dominare sotto canestro.
Un finale da brividi e la vittoria del Monaco
Negli ultimi minuti, il match è diventato una battaglia nervosa. Dopo un iniziale vantaggio per il Barcellona, Strazel ha riportato il Monaco in vantaggio. Con il punteggio in bilico, i due team hanno commesso errori cruciali, ma alla fine è stato il Monaco a prevalere con un punteggio di 85-84. Mike James è stato il top scorer della partita con 20 punti, mentre Papagiannis ha dimostrato il suo valore con 17 punti e 5 rimbalzi. Per il Barcellona, Punter e Anderson hanno dato il massimo, ma non è bastato per evitare la sconfitta.