L’Aquila Basket Trento e la sfida contro Napoli: parole di coach Galbiati

Un'analisi approfondita della partita e delle dichiarazioni di coach Galbiati

Un inizio difficile per Trento

La partita tra l’Aquila Basket Trento e Napoli ha messo in evidenza le difficoltà iniziali della squadra trentina. Coach Galbiati ha sottolineato come l’inizio della gara sia stato caratterizzato da imprecisioni che hanno compromesso la continuità del gioco.

Nonostante un avvio in salita, la squadra ha mostrato segni di ripresa, chiudendo il secondo quarto con una prestazione migliore. Questo cambiamento di ritmo è stato fondamentale per affrontare la seconda metà della partita con maggiore determinazione.

Strategie e adattamenti

Durante l’intervallo, Galbiati ha chiesto ai suoi giocatori di aumentare l’intensità, un aspetto cruciale per contrastare le giocate di avversari come Pangos e Pullen.

L’allenatore ha evidenziato l’importanza di una difesa solida e di una maggiore aggressività nel gioco, elementi che hanno permesso a Trento di rimanere in partita e di lottare fino alla fine. La capacità di adattarsi alle circostanze è stata una delle chiavi per il miglioramento della squadra nel corso della gara.

Un gruppo giovane con potenziale

Galbiati ha anche parlato del potenziale della sua squadra, composta da giocatori giovani che stanno crescendo e imparando a gestire le pressioni delle partite importanti. La sfida contro Napoli è stata vista come un’opportunità per affinare le proprie capacità e prepararsi per i playoff. Tuttavia, l’allenatore ha messo in guardia sulla necessità di limitare i momenti di blackout, che possono costare caro in partite decisive. La valutazione delle condizioni di Pecchia sarà fondamentale per il futuro della squadra, e Galbiati spera che il giocatore si sia fermato in tempo per evitare infortuni più gravi.

Imanol sostiene la posición de su equipo: “Ahora no es el momento para criticar a los jugadores.”

Copertina MD Gipuzkoa 11 maggio

Leggi anche