Il futuro di Jaylen Hoard: possibili sviluppi in Francia

Il giovane talento dell'Euroleague nel mirino del club monegasco per la prossima stagione.

Il talento emergente di Jaylen Hoard

Jaylen Hoard, giovane ala che ha sorpreso molti durante l’ultima stagione di Euroleague, sta attirando l’attenzione di diversi club europei. Con una media di 14.7 punti, 5 rimbalzi e 1.3 rubate a partita, Hoard ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un giocatore di spicco nel panorama cestistico europeo.

Attualmente sotto contratto con il Maccabi Tel Aviv per un valore di circa 680.000 dollari, il suo futuro potrebbe presto prendere una direzione inaspettata.

Interesse dell’AS Monaco

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Tomer Givati, l’AS Monaco sarebbe particolarmente interessato a Hoard.

Il club monegasco, che sta cercando di rinforzare la propria rosa, sarebbe disposto a offrire un compenso che potrebbe essere ‘il doppio se non il triplo’ rispetto al contratto attuale del giocatore. Questa mossa evidenzia l’intenzione dell’AS Monaco di investire su giovani talenti per competere ai massimi livelli in Euroleague.

Le prospettive per il giocatore

Oltre all’interesse dell’AS Monaco, Jaylen Hoard è anche nei piani del nuovo direttore sportivo del Maccabi, Claudio Coldebella. Tuttavia, al momento non ci sono trattative in corso per un’estensione del contratto. La situazione è simile per un altro giocatore, Levi Randolph, che ha mostrato buone prestazioni con una media di 12 punti e un 39% di realizzazione da tre. Randolph, pur essendo sotto contratto, ha una clausola di uscita da 80.000 dollari, il che lo rende un’opzione interessante per altri club.

In conclusione, il futuro di Jaylen Hoard è incerto ma promettente. Con l’interesse di un club prestigioso come l’AS Monaco, il giovane talento potrebbe trovarsi di fronte a un’importante opportunità per la sua carriera. Resta da vedere se il Maccabi Tel Aviv sarà disposto a lasciarlo andare o se cercherà di trattenerlo per continuare a costruire una squadra competitiva in Euroleague.

Iñigo Pérez ha dichiarato: “Ci sono due sfide importanti che ci aspettano e dobbiamo vincerle per raggiungere l’Europa.”

Pareggio che non soddisfa né il Rayo né il Betis

Leggi anche