I New York Knicks e il dilemma del quintetto titolare nella serie contro Boston

Analisi delle difficoltà dei Knicks e delle scelte tattiche di coach Thibodeau nella serie contro i Celtics.

La situazione attuale dei New York Knicks

I New York Knicks si trovano in una posizione delicata nella serie contro i Boston Celtics, conducendo per 3-2. Tuttavia, il loro quintetto titolare sta mostrando segni di debolezza, avendo subito un passivo di 33 punti in cinque partite.

Questo dato preoccupante mette in luce le difficoltà che la squadra sta affrontando, specialmente in gara 5, dove gli starter non sono riusciti a rispondere alle strategie difensive dei Celtics.

Le prestazioni individuali sotto la lente

Due giocatori, in particolare, stanno attirando l’attenzione per le loro prestazioni deludenti: Jalen Brunson e Karl-Anthony Towns.

Brunson, carico di falli, ha faticato a trovare il ritmo, mentre Towns è apparso evanescente, specialmente nel tiro da tre punti. Questi fattori hanno contribuito a un calo di fiducia nel reparto offensivo, lasciando i Knicks vulnerabili di fronte a un avversario ben organizzato come i Celtics.

Le scelte di coach Thibodeau

Nonostante le evidenti difficoltà, coach Tom Thibodeau non ha mostrato intenzione di modificare le rotazioni della squadra. Questa decisione potrebbe rivelarsi rischiosa, soprattutto considerando che i Celtics, pur privi di Jayson Tatum, hanno dimostrato di avere una rosa profonda e versatile. La chiave per il successo dei Knicks potrebbe risiedere nella capacità di Thibodeau di rompere le gerarchie e apportare cambiamenti strategici che possano rivitalizzare il quintetto titolare.

Le prospettive future per i Knicks

Con la serie che si avvicina a un punto cruciale, i Knicks devono riflettere attentamente sulle loro scelte. La pressione è alta e ogni partita potrebbe essere decisiva. La capacità di adattarsi e rispondere alle sfide sarà fondamentale per mantenere il vantaggio nella serie. I tifosi e gli esperti attendono con ansia di vedere se Thibodeau avrà il coraggio di apportare le modifiche necessarie per garantire il successo della squadra.

Russ Smith raggiunge il traguardo dei 50 punti in gara-3

Un conclusione bella che possa fungere anche da avvio per la nuova Real

Leggi anche