Brescia trionfa in gara 1: il commento di Giuseppe Poeta

Una vittoria convincente per Brescia, con un'ottima prestazione difensiva e un Miro Bilan in grande forma.

Una vittoria importante per Brescia

La squadra di Brescia ha iniziato la serie di playoff con il piede giusto, conquistando una vittoria decisiva contro Trieste con un punteggio di 89-77. Il coach Giuseppe Poeta ha espresso la sua soddisfazione per l’approccio della squadra, sottolineando l’importanza di un inizio forte e di una difesa solida.

“Siamo molto contenti di questa gara 1, approcciata nel modo giusto nel primo quarto e con un terzo quarto di alto livello che ha tenuto gli avversari a 11 punti”, ha dichiarato Poeta.

La chiave della vittoria: la difesa

Uno degli aspetti più rilevanti evidenziati da Poeta è stata la difesa della sua squadra.

Tenere Trieste a soli 50 punti nei primi tre quarti è stato un obiettivo chiave, e Brescia ha dimostrato di avere le capacità per raggiungerlo. “Per vincere questa serie è importante la difesa e oggi siamo stati molto bravi in quello”, ha aggiunto il coach. La squadra ha mostrato grande disciplina e pazienza, forzando i cambi in attacco e creando le spaziature giuste per i propri giocatori.

Miro Bilan: un MVP in campo

Un altro punto saliente del commento di Poeta è stato il riconoscimento per Miro Bilan, che ha avuto un impatto significativo sulla partita. “E’ strepitoso, abbiamo finito le parole per lui”, ha affermato Poeta, sottolineando anche il lavoro di squadra che ha permesso a Bilan di brillare. “Lui è strepitoso e per me è l’MVP a mani basse”, ha aggiunto, evidenziando come la squadra abbia saputo cercarlo e creare le condizioni ideali per il suo gioco.

Le sfide future contro Trieste

Nonostante la vittoria, Poeta è consapevole delle sfide che attendono Brescia nelle prossime gare. “Ci sono delle cose che mi preoccupano tra cui la capacità di Trieste di avere tante frecce nell’arco e di avere tanti assetti possibili”, ha dichiarato. La squadra dovrà mantenere alta la guardia e continuare a lavorare sulla propria difesa, specialmente contro le guardie avversarie. “Oggi una delle chiavi sono state le 6 palle perse: lo avevamo sottolineato, era importante per non innescare il loro contropiede”, ha concluso Poeta, evidenziando l’importanza di mantenere il controllo del gioco anche nelle prossime sfide.

Pallacanestro Reggiana e il ko in gara-1: le parole di Dimitris Priftis

L’Athletic si dirige verso Mestalla con l’obiettivo di conquistare il quarto posto

Leggi anche