Trapani Shark conquista gara 1 dei playoff scudetto contro Reggiana

Una tripla decisiva di Galloway regala il primo successo della serie a Trapani.

Una vittoria sofferta per Trapani

La squadra di Trapani Shark ha ottenuto una vittoria fondamentale in gara 1 dei quarti di finale dei playoff scudetto, battendo Reggiana con un punteggio di 80-75. La partita, caratterizzata da un’intensa lotta sul campo, ha visto gli ospiti di Reggio Emilia mettere in difficoltà i siciliani con una difesa aggressiva e ben organizzata.

Nonostante un avvio difficile, Trapani è riuscita a ribaltare la situazione, grazie a una prestazione eccezionale di Justin Robinson, che ha chiuso con 22 punti e 10 assist, contribuendo in modo decisivo alla vittoria.

Il match punto a punto

Reggio Emilia ha iniziato la partita con grande determinazione, sorprendendo Trapani e chiudendo il primo quarto in vantaggio per 23-15.

Tuttavia, gli Shark hanno reagito, mostrando una maggiore intensità difensiva e riuscendo a recuperare nel secondo quarto. La partita è proseguita con continui cambi di vantaggio, con entrambe le squadre che hanno dimostrato grande carattere e determinazione. La tripla di Galloway a 40 secondi dalla fine ha spezzato l’equilibrio, regalando a Trapani il primo punto della serie.

Le prestazioni individuali

Oltre a Robinson, anche Petrucelli ha avuto un ruolo cruciale nella vittoria, contribuendo con 14 punti e dimostrandosi decisivo in entrambe le fasi del gioco. Dall’altra parte, Reggiana ha potuto contare su un Barford in grande forma, autore di 21 punti e sempre pronto a rispondere agli attacchi avversari. La partita si è chiusa con un finale emozionante, dove Trapani ha dimostrato di avere la freddezza necessaria per gestire i momenti cruciali. Con 4.169 spettatori sugli spalti, l’atmosfera al Pala Shark è stata elettrica, e i tifosi hanno potuto festeggiare una vittoria che potrebbe rivelarsi fondamentale per il prosieguo della serie.

Playoff di Serie A2 Old Wild West: gara 4 e le sfide in arrivo

Pallacanestro Reggiana e il ko in gara-1: le parole di Dimitris Priftis

Leggi anche