Dolomiti Energia Trentino: un anno di successi e innovazione sociale

Un riconoscimento che va oltre il campo, premiando un progetto di sostenibilità e inclusione.

Un anno da ricordare per il club trentino

La stagione della Dolomiti Energia Trentino ha superato ogni aspettativa, culminando in una storica vittoria alla Frecciarossa Final Eight. Questo trionfo non solo ha conferito al club un vantaggio fondamentale nel corso della stagione regolare, ma ha anche messo in luce un progetto sportivo che si distingue per la sua profondità e visione.

La leadership di Andrea Nardelli, Direttore Generale del club, è stata cruciale in questo percorso, portando a casa il prestigioso riconoscimento di LBA Executive Of The Year.

Un premio che celebra la visione manageriale

Il premio assegnato a Nardelli è il risultato di un voto tra i dirigenti di tutti i club, evidenziando non solo i successi sul campo, ma anche un approccio manageriale che ha saputo coniugare sport e responsabilità sociale.

La vittoria della Coppa Italia, primo titolo nazionale per il club, insieme a dieci vittorie consecutive all’inizio della stagione, ha reso evidente l’efficacia di una gestione attenta e lungimirante. La Dolomiti Energia Trentino ha dimostrato che il successo sportivo può andare di pari passo con un impegno verso la comunità.

Un modello di sostenibilità e innovazione

Il club, sotto la direzione di Nardelli, ha evoluto la propria identità, trasformandosi in un laboratorio sociale. Le iniziative per l’inclusione, i progetti scolastici e il sostegno alle famiglie in difficoltà sono solo alcune delle attività che dimostrano l’impegno del club verso il territorio. La celebrazione dell’“Earth Day” con eventi dedicati all’ambiente è un chiaro esempio di come la pallacanestro possa fungere da veicolo per messaggi più ampi. Questo approccio ha reso la Dolomiti Energia Trentino un modello da seguire nel panorama sportivo nazionale.

Un futuro luminoso per la pallacanestro trentina

Il riconoscimento ricevuto da Nardelli non è solo un premio personale, ma un simbolo di un’eccellenza manageriale che guarda al futuro. La sua filosofia di dedicare il 51% del lavoro alla pallacanestro e il 49% alla creazione di valore sul territorio ha creato un’identità solida e rispettata. La Dolomiti Energia Trentino non è solo un club di pallacanestro, ma un esempio di come lo sport possa contribuire attivamente al benessere della comunità. Con una base così forte, il futuro sembra promettente per il club e per la pallacanestro in Trentino.

La Libertas Livorno conquista la salvezza in A2 con una vittoria decisiva

RivieraBanca Rimini conquista la semifinale con una vittoria decisiva

Leggi anche