La partita di Liga che si è svolta questo sabato tra Rayo Vallecano e Villarreal è stata influenzata dall’espulsione di Jorge de Frutos al 34° minuto, dopo aver colpito con una calcio Sergi Cardona. L’arbitro García Verdura non ha esitato a mostrare il cartellino rosso, annotando nel referto: “Al minuto 42, De Frutos, Jorge è stato espulso per il seguente motivo: Colpire con il piede un avversario con uso di forza eccessiva, mentre il pallone non era in gioco”.
Resta da vedere cosa deciderà il Comitato Disciplinare della RFEF. Inizialmente, De Frutos rischia, come solitamente accade in simili situazioni, una squalifica di due partite. La questione centrale è il citato articolo 130 riguardante la violenza nel gioco, il quale stabilisce nel primo paragrafo che: “Si configura come violenza il comportamento che comporta rischi, sebbene non vi siano conseguenze dannose o lesive, sanzionabile con una sospensione da uno a tre incontri o per un periodo che non superi un mese”.
Inoltre, il secondo punto specifica che “se l’azione di cui si parla nel paragrafo precedente avviene al di fuori del gioco, senza possibilità di contestare il pallone o mentre il gioco è fermo, si applicherà una sospensione di due o tre partite, fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 103”. Difficilmente l’arbitro considererà l’episodio come aggressione, poiché ciò comporterebbe quattro giornate di squalifica secondo l’articolo 103, che prevede: “Aggredire un altro/a senza causare ferite, valutando come elemento decisivo l’intenzionalità, in situazioni in cui l’azione si svolge mentre il gioco è fermo o in una posizione tale da non permettere l’intervento nel gioco, si traduce in una squalifica da quattro a dodici partite”.
Jorge de Frutos, con alta probabilidad, se perderá el encuentro del Sevilla que se llevará a cabo el próximo fin de semana en Vallecas, así como el partido contra el Real Madrid en el Santiago Bernabéu una semana después.