Mendizorroza presenta delle difficoltà a Griezmann… per ora

L’Atlético de Madrid ha ripreso gli allenamenti presso il Cerro del Espino per prepararsi al match di sabato prossimo contro la Real Sociedad al Metropolitano. Diego Pablo Simeone, l’allenatore dei Colchoneros, non avrà a disposizione Julián Álvarez, che dovrà scontare una sospensione a causa del cartellino giallo ricevuto nella partita di domenica scorsa contro il Deportivo Alavés, che ha comportato il primo ciclo di ammonizioni e un turno di stop.

Di conseguenza, la questione principale della settimana riguardava se il Cholo avrebbe scelto nuovamente di schierare Antoine Griezmann, che era partito titolare a Mendizorroza, ma che era stato in panchina nelle due gare precedenti, una situazione quasi mai vista nel suo percorso con l’Atlético.

La prima sessione di allenamento della settimana ha confermato che il francese sarebbe tornato tra i riservisti. Questa scelta ha un sapore particolare, dato che il prossimo avversario è la Real Sociedad, club da cui proviene e in cui ha maturato la sua carriera sportiva. Se il piano dovesse continuare secondo le previsioni, si evidenzierebbe una nuova tendenza in questa fase finale della stagione, in cui Griezmann sembra aver perso il suo posto da titolare. Recentemente, ha rientrato tra i titolari con l’Atlético, ma la sua performance contro l’Alavés è stata deludente, durando solo un’ora prima di essere sostituito al minuto 58, senza creare occasioni da gol o contribuire in modo decisivo al risultato finale (0-0). La sua prestazione è stata caratterizzata da un’assenza di incisività e da una mancanza di giocate significative, un problema che ha coinvolto in generale anche il resto della squadra. Adesso, ogni sua partecipazione in questo finale di stagione è osservata con attenzione, specialmente in relazione a ciò che potrebbe accadere nel prossimo anno, poiché il suo avvenire è attualmente incerto.

Con una oferta de renovación del Atlético en consideración, que propone extender su contrato hasta 2027 (su actual vínculo finaliza en 2026), pero reduciendo su salario neto de ocho millones de euros entre esos dos años, la decisión ahora depende de él. Además, el hecho de que en la próxima temporada no tendría un rol destacado, como ya le ocurrió a su compañero Koke Resurrección en la actual, podría acelerar su salida hacia Estados Unidos. Lo que ocurra a continuación es incierto. Hasta ahora, el ensayo realizado por Diego Pablo Simeone, entrenador del equipo rojiblanco, para el enfrentamiento contra la Real Sociedad incluyó la misma línea defensiva que ha utilizado recientemente. Jan Oblak se encargaría de la portería; la defensa estaría compuesta por Llorente, Le Normand, Lenglet y Javi Galán; el mediocampo por Giuliano, Koke, De Paul, Gallagher y Samu Lino; y en la delantera, Sorloth. Se trataba de un esquema 4-5-1, en el cual Giuliano apoyaba en ataque al noruego, colaborando también en la defensa. Es importante señalar que la participación de Koke sería circunstancial, ya que en la práctica de este martes, Barrios, que parece destinado a ser titular, se entrenó en solitario debido a la carga de trabajo. Solo en el caso de que Koke no estuviera en condiciones para el partido contra el equipo vasco, sería él quien iniciara en el once titular.

Parma Ladies Open: un torneo che celebra il tennis femminile

Playoff di Serie A2: il secondo turno Play-In tra Fortitudo e Pesaro