Davide Ancelotti pronto a diventare allenatore dei Rangers in Scozia

Il figlio di Carlo Ancelotti si prepara a una nuova avventura in Scozia con i Rangers.

Un nuovo inizio per Davide Ancelotti

Davide Ancelotti, figlio del noto allenatore Carlo Ancelotti, è pronto a intraprendere una nuova avventura professionale, lasciando il Real Madrid per assumere il ruolo di allenatore dei Rangers di Glasgow. Questa decisione segna un passo significativo nella carriera di Davide, che non seguirà più il padre, ma si cimenterà per la prima volta come primo allenatore.

La scelta di accettare l’offerta dei Rangers è stata influenzata da un progetto ambizioso che promette di portare la squadra verso nuovi traguardi.

Il progetto dei Rangers e le sfide future

I Rangers, storica squadra scozzese, stanno per essere acquisiti dai proprietari americani dei San Francisco 49ers, franchigia della NFL.

Questo cambiamento di proprietà ha suscitato grande entusiasmo e ha convinto Davide Ancelotti a prendere in considerazione l’offerta. La squadra ha dimostrato di avere ambizioni elevate, e Davide avrà l’opportunità di misurarsi con le sfide europee, inclusa la qualificazione per il preliminare di Champions League, grazie al secondo posto ottenuto in campionato. Con un vantaggio di 15 punti sulla terza, i Rangers sono in una posizione favorevole per affrontare le ultime partite della stagione.

Il legame con il padre e l’esperienza accumulata

Prima di iniziare ufficialmente la sua avventura con i Rangers, Davide Ancelotti seguirà suo padre, Carlo, nelle prime due partite come commissario tecnico del Brasile. Questo legame familiare non solo rappresenta un’opportunità di apprendimento, ma anche un modo per consolidare le proprie competenze in un contesto internazionale. L’esordio di Carlo Ancelotti come ct della nazionale brasiliana avverrà contro l’Ecuador, un incontro cruciale per le qualificazioni ai Mondiali del 2026. Davide, quindi, avrà l’occasione di osservare da vicino le dinamiche di una squadra di alto livello, prima di lanciarsi nella sua avventura scozzese.

Tennis italiano: le sfide di domani tra speranze e polemiche