Ferran Torres aggiunge ulteriore tensione con il gesto di Tchouaméni

Il Barça ha trionfato nel Clásico contro il Real Madrid con un punteggio di 4-3, avanzando significativamente verso la conquista del titolo di campione della Liga. Gli uomini di Xavi hanno ribaltato il punteggio, dovendo affrontare anche le difficoltà legate a un arbitraggio controverso da parte di Alejandro José Hernández Hernández.

L’arbitro canario non ha avuto la sua migliore performance a Montjuïc e ha ignorato un’evidente mano di Tchouaméni su un tiro di Ferran Torres, che avrebbe dovuto essere sanzionata con un rigore. Hernández Hernández è stato avvisato dal VAR tramite Martínez Munuera per rivedere la sua decisione, ma ha ben pensato di non concedere il penalty nonostante la chiara interferenza del francese.

Al termine della partita, Ferran Torres ha alimentato ulteriormente la discussione post-match, pubblicando la foto della mano di Tchouaméni sul suo profilo Instagram, accompagnata da un emoticon pensieroso, suggerendo così il suo disaccordo con la scelta dell’arbitro di non assegnare il rigore. La controversia ha continuato a far discutere anche dopo il Clásico, in quanto l’audio di Martínez Munuera del VAR, rivelato a partita finita, indicava che “non abbiamo molte altre telecamere potenti” della situazione. Una spiegazione poco convincente, dato che la trasmissione televisiva ha offerto diversi angoli dell’azione.

Míchel torna dopo il suo ricovero, condividendo la propria esperienza su quanto accaduto

Provvedimenti disciplinari della FIP per la LBA 2024-2025