La Real Sociedad riceve un ulteriore milione di euro grazie alla cessione di Sadiq

La cessione di Sadiq Umar al Valencia sta rivelando benefici per tutte le parti coinvolte. Sebbene il calciatore nigeriano non stia brillando come sperato, ha comunque migliorato le sue prestazioni e contributo, sostenendo un club in difficoltà e guadagnando valore, il che potrebbe permettere alla Real di incassare di più nel prossimo mercato estivo, oltre ai pagamenti già previsti dalla cessione che continuano ad aumentare.

Secondo quanto riportato da Tribuna Deportiva di Valencia, il club valenciano ha versato mezzo milione di euro per prestare il giocatore e ha concordato tre variabili, di cui due sono state soddisfatte e una no. L’importo che non è stato pagato riguarda la famosa ‘clausola del timore’, relativa alla sua partecipazione in una partita contro la Real, ammontante a 300.000 euro.

Le altre due condizioni, invece, sono state rispettate, portando nelle casse della Real un ulteriore milione di euro: 500.000 euro per la salvezza del Valencia e un altro mezzo milione per la disponibilità di Sadiq, la cui idoneità era incerta al momento della cessione. Infatti, doveva essere in campo per il 60% del tempo, obiettivo che ha già raggiunto.

La opzione per il riscatto è fissata a 9 milioni, ma secondo le fonti di Marca, il Valencia non intende esercitarla. Inoltre, come già riportato da MD, il Valencia copre interamente lo stipendio del giocatore durante il suo periodo al club. In questo modo, la Real potrebbe ottenere un guadagno complessivo vicino ai cinque milioni di euro, oltre a disporre di un calciatore rivalutato per il futuro. È emerso un interesse da parte di club del Medio Oriente per Sadiq, e sarà interessante monitorare la situazione. Fino ad ora, al Valencia ha disputato 16 incontri, di cui 9 da titolare per un totale di 861 minuti, con 17 tiri e 6 reti. Alla Real, invece, aveva collezionato solo 482 minuti in 11 apparizioni, senza segnare alcun gol.

Record di ascolti per il tennis su Sky durante gli Internazionali d’Italia

Henry Bernet: il giovane talento svizzero affronta una pausa forzata