Il Villarreal e il Leganés si affrontano con scopi contrastanti

Il Villarreal e il Leganés si affrontano allo stadio de La Cerámica in un match cruciale per le ambizioni future di entrambe le squadre. I padroni di casa puntano a qualificarsi per la prossima Champions League, mentre gli ospiti si trovano a lottare per mantenere la loro posizione nella massima categoria.

Entrambi i team arrivano all’incontro della settimana rinvigoriti dalle vittorie ottenute recentemente: il Villarreal ha trionfato a Girona, e il Leganés ha ottenuto i tre punti in casa contro l’Espanyol.

Per il Villarreal, le partite casalinghe saranno determinanti.

Con due incontri da disputare, una vittoria sarebbe fondamentale per alimentare le loro speranze di qualificazione alla Champions League, considerando che mancano solo tre giornate alla conclusione del campionato. Il tecnico Marcelino García Toral non potrà contare su Kiko Femenía e Thierno Barry, entrambi alle prese con infortuni muscolari, insieme a Raúl Albiol e Ilias Akhomach, che sono stati esclusi dalla squadra negli ultimi mesi.

Nel probabile schieramento del Villarreal, Luiz Junior difenderà i pali, supportato nella retroguardia da Pau Navarro, Juan Foyth, Logan Costa e Sergi Cardona. A centrocampo potrebbero scendere in campo Santi Comesaña e Dani Parejo, con quest’ultimo che potrebbe tornare titolare. Le corsie esterne potrebbero essere occupate da Álex Baena e Yeremy Pino, già titolari nell’ultima partita. Con l’assenza di Thierno Barry, l’attacco potrebbe essere guidato da Ayoze Pérez e Nicolás Pépé.

Per quanto riguarda il Leganés, la vittoria contro l’Espanyol ha rappresentato un notevole stimolo morale, interrompendo una striscia di risultati negativi che durava dal 2 marzo. Questo successo ha permesso loro di sorpassare la UD Las Palmas in classifica.

Nonostante tutto, la situazione di permanenza non dipende interamente dalle loro forze, anche se appare leggermente più fattibile dopo aver evitato il pericolo rappresentato dal precedente incontro contro il Villarreal, affrontato con sicurezza. Quella partita è stata considerata da alcuni giocatori e dal tecnico i migliori sessanta minuti dell’annata. Adesso, la squadra madrilena spera di ripetere questa prestazione contro il club giallo e di ottenere un risultato positivo che le consenta di controllare il proprio destino nelle ultime due gare, l’ultima delle quali sarà in casa contro un Valladolid già retrocesso, mentre prima affronterà l’UD Las Palmas lontano da casa. In previsione di questo appuntamento, Borja Jiménez non potrà avvalersi dei terzini sinistri Enric Franquesa e Borna Barisic, entrambi infortunati da tempo. Tuttavia, recupera Javi Hernández, che torna disponibile dopo aver scontato una squalifica per cartellini gialli. D’altro canto, viste le buone prestazioni di Yan Diomande come esterno sinistro, è probabile che venga confermato titolare. Indipendentemente da tutto, Jiménez ha fatto sapere che ci saranno variazioni nella formazione a causa della stanchezza accumulata da due partite giocate in rapida successione e degli infortuni di alcuni giocatori, anche se ha sottolineato l’assenza di infortuni gravi e che tutti partiranno per il viaggio in attesa di capire su chi potrà contare. Rispetto ai precedenti, finora si contano ventisette incontri ufficiali, con il Leganés che ha vinto 9 volte, 5 partite finite in pareggio e 13 vittorie del Villarreal. Di queste ultime, ben sei sono arrivate nei sette confronti più recenti. In compenso, il Leganés è riuscito a trionfare nell’ultima visita effettuata, battendo il Villarreal per 1-2 nella stagione 2019-2020.

Dramma e fantasia si intrecciano tra Alavés e Valencia nello stadio di Mendizorroza

Il principale sostenitore dell’Athletic