Il direttore generale della UD Las Palmas, Patricio Viñayo, ha fissato la tabella di marcia per l’inizio della nuova stagione nella LaLiga Hypermotion. La squadra, composta da otto talenti provenienti dal vivaio, si prepara a partire per gli Stati Uniti per disputare il primo incontro amichevole a San Antonio, Texas, subito dopo la gara contro l’Espanyol nella LaLiga EA Sports.
“Ci sono cadute che danno forza”, afferma Viñayo. Con l’avvio della preparazione per la stagione, verrà presentata la nuova maglia gialla. Questo kit, realizzato da Hummel e arricchito con dettagli blu scuro, non rappresenta solo un abbigliamento sportivo, ma è essenziale per finanziare i progetti volti alla scoperta di nuovi talenti.
Anche se i dettagli ufficiali non sono stati rivelati, la nuova divisa sarà un simbolo del fatto che la UD Las Palmas non si arrende dopo una retrocessione: si rimbocca le maniche e continua a lottare. Il colletto della maglia celebra la cultura canaria e il cuore del club, che rimane sempre vicino ai suoi tifosi. La sua emblematica bandiera non perde mai il suo valore e il giallo è sinonimo di determinazione. I canari, come già avvenuto in passato, vedono la loro permanenza in Segunda Division come un’opportunità per risalire, non come una punizione. Il club ha già assicurato sponsor grazie a una gestione finanziaria sana, permettendo di mantenere i salari dei giocatori, in attesa del ritorno di Kirian Rodríguez, il capitano morale, con la speranza di essere pronto per la preparazione estiva. Non tutte le retrocessioni devono essere viste come un fallimento; ci sono società che hanno una stoffa particolare, forgiata dalla passione dei loro tifosi e dall’identità di un’isola che non cede mai. La UD Las Palmas è pronta a rimettersi in gioco, portando con sé una maglia che simboleggia non solo un nuovo inizio, ma anche una promessa: l’orgoglio di essere canari rimane intatto.
Nonostante una stagione complessa, punteggi sfavorevoli e mesi difficili, il legame tra Las Palmas e i suoi tifosi rimane intatto. Qui, il calcio va oltre il semplice sport: è comunità, è infanzia, è una storia condivisa. Questo lo sanno bene a Tamaraceite, La Isleta, Arguineguín, Telde e in ogni angolo dell’isola. “Torniamo, ma prima dobbiamo combattere per mantenere la categoria in Segunda. Procederemo con calma”, afferma il presidente della UD Las Palmas, Miguel Ángel Ramírez. Molti club subiscono il crollo e scompaiono, mentre Las Palmas, pur cadendo, trova sempre il modo di rinascere. Il settore giovanile continua a essere uno dei migliori del paese. C’è talento, impegno e una solida organizzazione. E adesso, lontani dalle pressioni della massima serie, si presenta l’opportunità di perfezionare, crescere e rimediare. Ogni maglia venduta contribuisce a sostenere uno dei vivai più rinomati della Spagna, dove centinaia di ragazzi sognano di segnare allo Stadio di Gran Canaria, mentre la UD Las Palmas continua a scrivere una storia che va oltre le categorie.
Accordo nel Regno Unito. Nel 2024, grazie al supporto di Turismo di Gran Canaria, la Unión Deportiva Las Palmas e il Norwich City Football Club hanno siglato un importante accordo di collaborazione internazionale volto a potenziare la visibilità del marchio Gran Canaria attraverso lo sport. Questo evento ha segnato una nuova tappa nella tradizionale relazione tra Gran Canaria e il Regno Unito, unendo la forza turistica dell’isola alla portata sportiva dei due club. L’alleanza ha permesso di attivare campagne promozionali ad alto impatto sui social media, nei media internazionali e in ambito sportivo, sia in Spagna che nel Regno Unito. Sam Jeffrey del Norwich City evidenzia l’importanza del contratto: “Ci riteniamo onorati di aver rappresentato Gran Canaria”.
Patricio Viñayo sottolinea l’importanza della UD Las Palmas come rappresentante di Gran Canaria nel mondo dello sport. “Fin dall’inizio abbiamo riconosciuto il valore strategico di questa collaborazione. Grazie a questa alleanza e alla nostra comunità digitale in espansione, possiamo portare il nome dell’isola in nuove mete come Messico e Stati Uniti. Questa partnership non solo ha rafforzato il nostro club, ma ha anche consolidato il nostro ruolo come piattaforma di promozione per l’intero ecosistema turistico e culturale di Gran Canaria.”