Con il titolo già assegnato al Barcelona, LaLiga 2024/25 si avvicina alla sua ultima giornata con alcune questioni aperte: la lotta per la salvezza e la corsa per le posizioni europee. Real Madrid, Atlético, Athletic e Villarreal hanno conquistato i loro posti in Champions, mentre il Betis è sicuro di una posizione in Europa League.
Il Valladolid e Las Palmas sono nel gruppo delle squadre che rischiano di scendere di categoria.
Per quanto riguarda la salvezza, l’Espanyol e il Leganés si contenderanno di rimanere nella massima serie. Nel frattempo, Celta, Rayo e Osasuna si sfideranno per le ultime due opportunità di qualificazione europea.
Il Celta dovrà vincere per garantirsi l’accesso all’Europa League, mentre Osasuna è l’unica squadra che non ha il controllo del proprio destino.
Nel contesto della retrocessione, l’Espanyol affronterà Las Palmas. Negli ultimi tempi, l’Espanyol ha visto la salvezza alla portata, ma cinque sconfitte consecutive hanno messo in pericolo il futuro della squadra guidata da Manolo González. In questa ultima giornata, l’Espanyol dovrà affrontare il Leganés, attualmente in zona retrocessione ma con soli due punti di vantaggio sull’Espanyol. Il Getafe e l’Alavés hanno già assicurato la loro permanenza nella Liga. La squadra biancazzurra giocherà contro una UD già retrocessa, sperando di non dover fare affidamento sui risultati altrui. Se non riusciranno a vincere, dovranno aspettare che il Leganés se la cavi contro il Valladolid, poiché i pepineros hanno un vantaggio nel confronto diretto con l’Espanyol.
Leganés contro Valladolid
La vittoria del Leganés nell’ultima gara a Gran Canaria consente alla squadra di Borja di presentarsi all’ultima giornata con ancora qualche possibilità. Sul campo di Butarque, i pepinero sfidano un Pucela in crisi e hanno bisogno di un miglior risultato rispetto a quello che otterrà l’Espanyol contro Las Palmas. Il Leganés spera di impostare rapidamente il match, così da mettere pressione su un Espanyol che, giunto all’ultima giornata, ha registrato cinque sconfitte consecutive. Nel caso in cui la squadra di Manolo vinca, il ‘Lega’ retrocederà in Segunda, indipendentemente dal risultato che conseguirà contro i pucelani, che hanno conquistato solo un punto nel ritorno.
Obiettivo Europa
Getafe contro Celta
Il Celta, attualmente settimo con 52 punti, insieme a Rayo e Osasuna, si contendono le ultime due opportunità per accedere a competizioni europee, una per la Europa League e l’altra per la Conference. Il Celta detiene la settima posizione e può garantirsi la qualificazione alla Europa League con una vittoria contro il Getafe, senza dover tener d’occhio le prestazioni delle concorrenti. Un successo permetterebbe al Celta di tornare a competere in Europa dopo otto anni. In caso di sconfitta o pareggio, saranno le altre squadre come Rayo e Osasuna a determinare le loro possibilità di rimanere in corsa.
Obiettivo Europa
Rayo contro Mallorca
Il Rayo è l’unica delle tre squadre in lizza per l’Europa a disputare l’ultima partita in casa. La formazione di Iñigo Pérez affronta un Mallorca senza obiettivi e potrà accedere alla Conference League in caso di vittoria, oppure alla Europa League se ottiene i tre punti e Oasasuna perde o il Celta pareggia o perde. Il Rayo ha un vantaggio nel ‘goal average’ nei confronti di Osasuna e Celta.
Osasuna è l’unica tra le tre squadre che aspirano a un posto in Europa a non dipendere esclusivamente dai propri risultati. Attualmente si trova al nono posto, a pari punti con il Rayo, ma con uno svantaggio nel confronto diretto. Per rimanere in corsa per una competizione europea, devono necessariamente ottenere una vittoria. Se trionfano e nel contempo Celta e Rayo non riescono a ottenere punti, accederanno alla Europa League. In alternativa, se vincono e il Rayo ottiene lo stesso risultato mentre il Celta inciampa, potranno accedere alla Conference.