Rafforzamento della squadra per la partecipazione alla Champions

La recente eliminazione dalla Europa League ha rappresentato un duro colpo per l’Athletic, soprattutto considerando il modo in cui è avvenuta e il fatto che la finale si sarebbe tenuta a San Mamés. In un contesto in cui il Villarreal e il Betis stanno segnando il passo in campionato, resta da vedere come la squadra di Valverde reagirà a questa batosta.

I leoni hanno dovuto affrontare tre partite in sette giorni. La loro risposta a questa sfida è stata perfetta, portando a casa tre vittorie consecutive: prima contro l’Alavés a San Mamés, poi in trasferta contro Getafe e Valencia, segnando quattro gol senza subirne alcuno.

Questo impressionante finale di stagione colloca l’Athletic al quarto posto della classifica con un turno da disputare prima della conclusione del campionato. Una posizione consolidata, indipendentemente dall’esito della prossima partita casalinga contro il Barça. La capacità del club di riprendersi dopo una delusione europea evidenzia il forte carattere della squadra e la loro determinazione.

Valverde ha utilizzato quasi tutti i giocatori della rosa per queste ultime tre sfide. È significativo che il tecnico basco abbia schierato 23 atleti in questo ciclo di partite. Solo due membri della squadra non hanno avuto opportunità di gioco in queste tre gare: Agirrezabala e Nico Williams.

I tre giocatori considerati imprescindibili per Valverde nelle partite contro Alavés, Getafe e Valencia sono stati Unai Simón, Vivian e Yuri, i quali hanno disputato l’intera durata delle partite, accumulando così 270 minuti di gioco dopo l’eliminazione in Europa.

Sette giocatori si sono uniti per partecipare a queste competizioni, anche se nessuno ha raggiunto il traguardo di giocare in tutte e tre le partite. Guruzeta, con 206 minuti sul campo, guida la classifica; nonostante sia partito come riserva contro l’Alavés, il suo apporto è stato fondamentale per la vittoria sui babazorros, e da quel momento ha assunto il ruolo di titolare contro Getafe e Valencia.

Subito dopo si posiziona Jauregizar con 191 minuti. Il giovane centrocampista di Bermeo ha iniziato la sua partita di domenica scorsa a Mestalla dalla panchina. Galarreta, anch’esso un membro importante della squadra, ha accumulato 178 minuti.

Sancet, un giocatore la cui assenza è stata molto avvertita nella sfida contro il Manchester United, ha avuto la sua occasione di riscattarsi dopo l’eliminazione in Europa, avendo partecipato a partite contro Alavés e Getafe subentrando dalla panchina, mentre contro il Valencia è stato titolare, accumulando un totale di 163 minuti.

Completa la lista Maroan (160), Unai Gómez (118) e Vesga (110), i quali sono stati impiegati da Valverde nelle recenti sfide di campionato. Il terzo, in particolare, ha avuto meno presenze rispetto agli anni passati, ma si è dimostrato all’altezza quando Valverde ha avuto bisogno del suo contributo.

Il coro esprime: “Ripongo una fiducia totale in questo Espanyol guidato da Manolo.”

La sorprendente conclusión del Athletic en su camino hacia la final en San Mamés