Valverde ha affrontato la partita contro l’Alavés al San Mamés con l’assenza dei fratelli Williams, così come di Sancet e Berenguer. Il tecnico dei rojiblancos ha scelto di schierare un attacco con tre elementi alle spalle di Maroan, allineando Olabarrieta, Canales e Djaló.
Questa scelta non ha portato ai risultati sperati, motivo per cui ha deciso di inserire prima Guruzeta e Unai Gómez sulle fasce, e successivamente Sancet in posizione centrale. Questa strategia si è rivelata vincente, permettendo così ai leoni di conquistare una vittoria di 1-0 nell’ultimo derby della stagione.
Vesga e Lekue, protagonisti delle partite successive, hanno completato le sostituzioni in campo. In vista della sfida contro il Getafe, Valverde ha optato per diverse modifiche in difesa e nel doppio pivote, cambiando interamente la linea dei trequartisti. Berenguer ha occupato la fascia destra, mentre Guruzeta e Unai Gómez si sono disposti dietro Maroan. Nella partita al Coliseum, l’allenatore ha deciso di puntare su Adama sulla sinistra, con Yuri a sostegno, valorizzando nuovamente il ruolo cruciale di Sancet e l’impegno di Vesga nel doppio pivote. Domenica scorsa, a Mestalla, ci sono state anche altre importanti variazioni. Lekue ha brillato nel ruolo di terzino destro, Sancet è tornato titolare, Adama ha ricoperto il ruolo di interno sinistro con Yuri a protezione e, dopo alcune giornate, Guruzeta è stato schierato come punta centrale, mentre Maroan è partito dalla panchina.