Igli Tare pronto a guidare il Milan: un nuovo inizio per il club rossonero

Il Milan si prepara a una nuova era con Igli Tare, ex Lazio, come direttore sportivo.

Un accordo in via di definizione

La giornata di ieri ha segnato un passo significativo per il Milan, con l’ex direttore sportivo della Lazio, Igli Tare, che si appresta a firmare un contratto triennale con il club rossonero. I contatti tra le parti sono stati incessanti e hanno portato a un’intesa verbale, segno di un interesse reciproco che si è consolidato nel tempo.

La decisione di accelerare sulla nomina è stata presa dal patron di RedBird, Gerry Cardinale, dopo la deludente sconfitta contro la Roma, che ha escluso il Milan dalle competizioni europee.

Il progetto dirigenziale

La scelta di Igli Tare non è casuale. Il dirigente albanese ha già dimostrato le sue capacità nella gestione di un club di alto livello come la Lazio.

La sua nomina è stata fortemente voluta anche da Zlatan Ibrahimovic, che lo ha indicato come la sua prima scelta per il ruolo di direttore sportivo. Tare lavorerà a stretto contatto con Geoffrey Moncada, creando una sinergia fondamentale per la scelta del nuovo allenatore e per le strategie di mercato. Questo approccio collaborativo è visto come un elemento chiave per il rilancio del Milan.

Le aspettative per il futuro

Con un contratto da 800 mila euro netti a stagione, Igli Tare si prepara a entrare in un contesto in cui le aspettative sono alte. Il club si aspetta che il nuovo direttore sportivo porti colpi importanti sul mercato, gestisca efficacemente lo spogliatoio e affronti le problematiche interne. La qualificazione in Champions League è uno degli obiettivi principali, ma il progetto è strutturato in modo da non richiedere risultati immediati. Questo approccio potrebbe rivelarsi vantaggioso, permettendo a Tare di costruire una squadra competitiva nel lungo termine.

Conclusioni e prospettive

La nomina di Igli Tare rappresenta un nuovo inizio per il Milan, un club che ha bisogno di ritrovare la sua identità e competitività. Con un progetto chiaro e una dirigenza coesa, il Milan punta a tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. La prossima stagione sarà cruciale per testare le capacità di Tare e del suo team, ma le premesse sono incoraggianti.

Puado, il ‘jolly’ di Manolo per l’ultima partita

Un messaggio da Bilbao per Nico Williams riguardo alla sorprendente notizia dell’interesse del Real Madrid