La lunga e intensa stagione della squadra principale del Barça si concluderà questa domenica (alle 21) al termine della partita contro l’Athletic Club di Bilbao, che si svolgerà a San Mamés. I blaugrana non prenderanno parte al Mondiale per club, in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti.
Con l’assenza del Barça, alcuni calciatori potranno riposarsi a partire dal 26 maggio, mentre altri si recheranno con le loro nazionali per affrontare le varie gare in programma. La preparazione estiva del Barça avrà inizio a metà luglio, il che significa che i giocatori non convocati dalle rispettive nazionali beneficeranno di oltre un mese e mezzo di riposo.
Nel gruppo ci sarà rappresentanza alla Nations League, le cui semifinali si svolgeranno il 4 e 5 giugno, con la finale fissata per l’8. Inoltre, ci sono amichevoli e partite di qualificazione per il Mondiale in calendario il 10, 11 e 12 di giugno. Infine, il Campionato Europeo Under-21, che potrebbe vedere la partecipazione di alcuni elementi della prima squadra, si terrà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno.
Per quanto riguarda la porta, il capitano Marc-André ter Stegen, tornato in forma dopo l’infortunio al tendine rotuleo e avendo già giocato nei minuti finali della stagione, rappresenterà la Germania nella Nations League. La squadra tedesca affronterà il Portogallo nelle semifinali all’Allianz Arena di Monaco il 4 giugno. Non sono previste invece convocazioni per Szczesny e Iñaki Peña, che potranno così godersi un meritato riposo.
Passando alla difesa, Pau Cubarsí è stato selezionato da Luis de la Fuente per la Nations League.
Le incognite riguardanti la convocazione della Spagna si concentrano su Alejandro Balde, che ha concluso una stagione eccellente, ma un infortunio subito alla fine del campionato potrebbe compromettere la sua partecipazione alla competizione, in programma da giovedì 5 giugno con la semifinale contro la Francia a Stoccarda. Eric Garcia, invece, ha terminato la sua stagione con prestazioni brillanti; il difensore di Martorell ha dimostrato di essere molto efficace come terzino destro e potrebbe sorprendere nella lista finale. Andreas Christensen giocherà due amichevoli con la Danimarca tra il 7 e il 10 giugno, mentre Ronald Araújo avrà anche lui due incontri con l’Uruguay (il 6 e l’11 giugno) per le qualificazioni al Mondiale del 2026. Gerard Martín, reduce da un ottimo finale di stagione e al suo esordio in marzo con la Nazionale Under-21, insieme a Héctor Fort, frequentemente convocato nelle selezioni giovanili della ‘roja’, potrebbero essere inclusi nell’elenco per l’Europeo Under-21. D’altro canto, Iñigo Martínez sembra destinato a godersi delle vacanze anticipate, poiché il suo ciclo con la Spagna sembra giungere al termine, mentre Jules Koundé, a causa di un infortunio, non figura nella lista di Didier Deschamps per la Nations League. Nel centrocampo, Dani Olmo e Pedri rappresentano due elementi fondamentali nel gioco della selezione e saranno titolari nella Nations League. Fermín López, autore di tre goal nelle ultime quattro partite di campionato, ha buone possibilità di essere convocato, e nel caso non fosse inserito nella lista della nazionale maggiore, potrebbe partecipare all’Europeo Under-21. Pablo Torre è un nome abituale nelle convocazioni di Santi Denia e, nonostante un impiego limitato con Flick, ha elevate probabilità di partire per la Slovacchia con l’Under-21. Infine, Marc Casadó ha già indossato la maglia della nazionale maggiore di Luis de la Fuente in due occasioni, ma un infortunio ai legamenti lo ha tenuto fuori per oltre due mesi, rendendo incerta la sua presenza nella Nations League o all’Europeo Under-21.
Frenkie de Jong scenderà in campo con la nazionale olandese per due incontri di qualificazione al Mondiale, fissati per il 7 e il 10 giugno. Marc Bernal ha già annunciato il ritorno, previsto per l’inizio della stagione 2025-2026, dopo un’estate dedicata alla riabilitazione da un infortunio.
Per quanto riguarda l’attacco del Barcellona, Lamine Yamal sarà l’unico rappresentante della Spagna. Ferran Torres, che ha messo a segno 19 reti nella stagione corrente, era atteso come titolare nella formazione guidata da Luis de la Fuente, ma non sarà presente in quanto sta recuperando da un intervento chirurgico per appendicite e non parteciperà al raduno del 31 maggio con la nazionale. Raphinha e Robert Lewandowski, autori di un totale di 76 gol con la maglia del Barça quest’anno, si uniranno alle loro squadre nazionali per le due partite di qualificazione e torneranno disponibili il 11 giugno. Ansu Fati e Pau Víctor non si aspettano chiamate e inizieranno le loro vacanze il 26 maggio.